Ambiente territorio e trasporti
Gli utenti soddisfatti (voto da 3 a 5) passano dal 77% degli anni 2009 e 2012 a quasi l’88% del 2019
Le 33 infrastrutture portuali (porti, approdi turistici e punti di ormeggio in condizione di poter essere trasformati in porti o approdi turistici) offrono 16.018 posti barca, dei quali 12.641 per ...
Buche e deterioramento dell'asfalto, ghiaccio e acqua sulla strada percepiti dai conducenti su quattro ruote come i principali rischi
Si contrae rispetto al 2012 la ciclomobilit nella nostra regione, ma i toscani hanno voglia di usare la bici anche in ambiente extraurbano e in bike sharing.
Indagine dicembre 2017- gennaio 2018. Gli utenti Pegaso sono soprattutto donne, giovani, studenti o impiegati. L' 84% degli abbonati Pegaso usa i servizi per cinque o sei giorni lavorativi della setti...
Attenti alla sicurezza dei bambini, prudenti con clima avverso. Non abbastanza consapevoli dell'importanza di non distrarsi al volante
Il 71% degli utenti del servizio di trasporto da e per l'Arcipelago è pienamente soddisfatto. La puntualità del servizio è da miglorare, in particolare sulle linee Livorno-Capraia, Piombino-Cavo e sop...
La fotografia 2016 degli spostamenti, sistematici e occasionali, dei residenti in Toscana, scattata dall'indagine campionaria "Mobilità e infomobilità in Toscana" della Regione Toscana. Quante persone...
Nel decennio intercensuario è aumentato il numero dei pendolari; si sono allungati i tempi destinati alla mobilità
Profilo, bisogni e scelte dei residenti toscani che viaggiano sui treni regionali. Risultati dell'indagine della Regione.
In provincia di Lucca e Pistoia le case più grandi, le più piccole si trovano nelle province di Livorno e Grosseto. L'intensità di uso abitativo del suolo, fatta eccezione per i territori dei comuni d...
La rilevazione telefonica Cati ha rilevato, tra marzo-aprile di quest'anno, il grado di conoscenza e la percezione del tema "sicurezza stradale", nonchè i comportamenti, da parte degli utilizzatori e ...
L'indagine statistica sull'utenza complessiva, abbonata e occasionale del treno regionale: "Gli utenti del treno regionale in Toscana - anno 2012"
Rilevazione telefonica Cati tra febbraio e marzo 2012, su un campione di circa 5000 residenti o domiciliati in Toscana, tra i 14 e 70 anni
Pubblicazione e dati relativi alle sezioni dell'Annuario statistico regionale della Toscana 2010 "Ambiente e territorio", "Costruzione e mercato immobiliare" e "Infrastrutture e trasporti".
Pubblicazione e dati relativi alle sezioni dell'Annuario statistico regionale della Toscana 2009 "Ambiente e territorio", "Costruzione e mercato immobiliare" e "Infrastrutture e trasporti".
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.