Tutela del dipendente che segnala illeciti: la disciplina dal 15 luglio 2023
Tutela del dipendente che segnala illeciti: la disciplina dal 15 luglio 2023
Aggiornamento del 20 dicembre 2023: integrazione della informativa per effettuare le segnalazioni. Creato dalla Regione un apposito canale interno per segnalare possibili atti illeciti. Tutti i dettagli nella informativa "Nuova disciplina del whistleblowing: informazioni sul canale, sulle procedure e sui presupposti per effettuare le segnalazioni (articolo 4 d.lgs. 24/2023)".
Le nuove disposizioni hanno effetto a decorrere dal 15 luglio 2023.
Nell’intento di conformarsi alla direttiva (UE) 2019/1937 ed al decreto legislativo 24 del 10 marzo 2023 la Regione ha istituito, per gli uffici della giunta regionale, un apposito canale attraverso cui segnalare possibili atti illeciti (delibera di giunta regionale 769 del 10 luglio 2023 "Disciplina della gestione delle segnalazioni whistleblowing (d.lgs. del 10 marzo 2023 n. 24) presso gli Uffici della Giunta regionale".
- Per maggior dettaglio consulta "Nuova disciplina del whistleblowing: informazioni sul canale, sulle procedure e sui presupposti per effettuare le segnalazioni (art. 4 d.lgs. 24/2023)" (file pdf, aggiornato al 20 dicembre 2023).
Protezione dei dati personali
Per l'informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento europeo 679/2016, rivolta alle persone che effettuano le segnalazioni, consulta informativa sul trattamento dei dati delle persone che fanno una segnalazione.
Per l'informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento europeo 679/2016, relativa ai dati delle persone oggetto di segnalazioni e coinvolte nelle segnalazioni, consulta informativa sul trattamento dei dati delle persone oggetto di segnalazione.
Trasmissione delle segnalazioni
Per utilizzare il canale interno e trasmettere una segnalazione al Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct) degli uffici della giunta regionale è necessario accedere al portale dedicato tramite il seguente link:
Dall'11 luglio 2023 il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) della giunta regionale della Toscana è la dott.ssa Simona Migliorini, nominata Rpct con la delibera di giunta regionale 773 del 10 luglio 2023.