Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Attività internazionali
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Bandi e opportunità
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Tutela del dipendente che segnala illeciti: la disciplina dal 15 luglio 2023

Amministrazione Trasparente

  • Amministrazione Trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
Espandi il menu

Tutela del dipendente che segnala illeciti: la disciplina dal 15 luglio 2023

Aggiornamento 5 settembre 2023: informative sulla protezione dei dati personali. Creato dalla Regione un apposito canale interno per segnalare possibili atti illeciti. Tutti i dettagli nella informativa "Nuova disciplina del whistleblowing: informazioni sul canale, sulle procedure e sui presupposti per effettuare le segnalazioni (articolo 4 d.lgs. 24/2023)".

Il decreto legislativo 24 del 10 marzo 2023 "Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali" prevede una nuova disciplina relativa alla protezione delle persone che segnalano  violazioni di disposizioni normative che ledono l'interesse  pubblico  o  l'integrità dell'amministrazione pubblica, di cui sono venute a conoscenza nel contesto lavorativo.

Le nuove disposizioni hanno effetto a decorrere dal 15 luglio 2023.

Nell’intento di conformarsi alla direttiva (UE) 2019/1937 ed al decreto legislativo 24 del 10 marzo 2023 la Regione ha istituito, per gli uffici della giunta regionale, un apposito canale attraverso cui segnalare possibili atti illeciti (delibera di giunta regionale 769 del 10 luglio 2023 "Disciplina della gestione delle segnalazioni whistleblowing (d.lgs. del 10 marzo 2023 n. 24) presso gli Uffici della Giunta regionale".

  • Per maggior dettaglio  consulta "Nuova disciplina del whistleblowing: informazioni sul canale, sulle procedure e sui presupposti per effettuare le segnalazioni (art. 4 d.lgs. 24/2023)" (file pdf, aggiornato il 5 settembre 2023).


Protezione dei dati personali

Per l'informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell'articolo 13 del Regolamento europeo 679/2016, rivolta alle persone che effettuano le segnalazioni, consulta informativa sul trattamento dei dati delle persone che fanno una segnalazione.

Per l'informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell'articolo 14 del Regolamento europeo 679/2016, relativa ai dati delle persone oggetto di segnalazioni e coinvolte nelle segnalazioni, consulta informativa sul trattamento dei dati delle persone oggetto di segnalazione.


Trasmissione delle segnalazioni

Per utilizzare il canale interno e trasmettere una segnalazione al Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza (Rpct) degli uffici della giunta regionale è necessario accedere al portale dedicato tramite il seguente link:

  • https://regionetoscana.integrityline.com/frontpage.


Dall'11 luglio 2023 il Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct) della giunta regionale della Toscana è la dott.ssa Simona Migliorini, nominata Rpct con la delibera di giunta regionale 773 del 10 luglio 2023.

Condividi
Aggiornato al:
07.09.2023
Article ID:
161433616

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana