Pubblicazioni
Ricerca pubblicazioni
Pubblicazioni
Toscana è molte cose, in molti settori. E qualcuna di queste si trova raccontata in alcune pubblicazioni edite dalla Regione. Sfogliarle, anche in versione digitale, consente di iniziare una affascinante e utile passeggiata fra sentieri che portano in diverse direzioni: dalla cultura al sociale, dall'economia all'ambiente. E quando si cammina bene, come in questi casi, si può davvero capire meglio una realtà così complessa e stimolante come la Toscana.
Per chi cerca una pubblicazione, la Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo è un ottimo punto di approdo.
Un'utile bussola per orientarsi nei sentieri delle pubblicazioni di Giunta e Consiglio è la Banca dati delle pubblicazioni [formato .xls] che, oltre all'anagrafica, fornisce informazioni anche sulla tipologia di pubblicazione (cartacea e digitale), la tipologia di formato digitale se presente (pdf o e-book) con il link alla pubblicazione: creata dalle strutture regionali per soddisfare gli adempimenti normativi (monitoraggio del deposito legale, rilevazione Istat sulla produzione libraria e monitoraggio delle collane regionali), la banca dati risulta un agevole strumento per visualizzare le pubblicazioni digitali dal 2014 in formato elenco con note per orientarsi nel cammino.
Vi segnaliamo
Dati estratti dal Sistema Informativo Regionale sui luoghi della cultura e dati statistici che la Regione Toscana raccoglie annualmente
Linee guida su quanto emerso dalla prima Conferenza di consenso europea sui reimpianti e i trapianti di segmenti d'arto a livello dell'arto superiore
Altre pubblicazioni
5 anni di risultati, 2015 - 2020
Oltre ad aggiornare i dati statistici di contesto ed affrontare i vari aspetti della povertà, il rapporto da' conto anche dei primi effetti della pandemia Covid19
Evento on line venerdì 22 gennaio 2021 - ore 9-13
Evento online giovedì 28 gennaio - ore 9.45-12.30
Come nelle precedenti legislature Toscana Notizie, l’agenzia istituzionale per l’informazione e la comunicazione, ha curato un report che riassume impegni e risultati dei cinque anni di governo reg...
L'agricoltura sociale offre opportunità di terapia, riabilitazione, integrazione lavorativa alle persone svantaggiate e con bassa capacità contrattuale
Un invito a ritornare nei luoghi dove sono nate la nostra Repubblica e la nostra Costituzione
Dati e analisi sull'andamento del comparto museale toscano, sulle attività di comunicazione e formative
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.