Diminuiscono i toscani sedentari. In aumento coloro che consumano un'adeguata quantità di frutta e verdura

Cala di 2 punti percentuali la quota di toscani che fanno il pasto principale a pranzo. Obesi al 9%

Un totale di 24mila posti letto, occupati in prevalenza da anziani soli o con problemi di salute (76% dei posti letto) e adulti in stato di bisogno per motivi diversi (19%)

Stili dI vita dei toscani: attenti al pasto principale rigorosamente "a casa", criticità nel consumo di alcolici

Le opinioni e il grado di soddisfazione dei lettori. Indagine campionaria

Differenze di mortalità tra il 2001 e il 2005 a Prato legate all'istruzione, al reddito, alle condizioni di lavoro e agli stili di vita

Dati su strutture e personale sanitario. Condizioni di salute, interruzione di gravidanza, malattie infettive, servizi pubblici per tossicodipendenze, assistenza agli anziani, mortalit regionale

Aumento del rischio di mortalità per chi ha il solo diploma di scuola elementare, per i disoccupati, per celibi o nubili e per chi vive in appartamento in affitto.

N. 7 (novembre 2007)

Condizione socio-economica e ricovero ospedaliero a Firenze 2006

N. 4 (giugno 2005)

N. 5 (giugno 2004)

N. 4 (giugno 2003)

N. 33 (20 settembre 2002)

N. 6 (ottobre 2002)

N. 8 (dicembre 2001)

N. 8 (settembre 1999)

N. 4 (aprile 1998)

N. 5 (maggio 1998)

N. 1 (gennaio 1997)

N. 10 (ottobre 1995)