Misure generali di tutela
Misure generali di tutela
LE FIGURE DELLA PREVENZIONE
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza - Rls
E' un lavoratore eletto o designato nell'ambito delle rappresentanze sindacali dei lavoratori dell'azienda. Rappresenta i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro. È presente in ogni luogo di lavoro pubblico o privato. Nelle piccole imprese private non è fisicamente presente, ma è a disposizione anche di queste in raggrupamenti territoriali.
- Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ►►
- Contattare gli operatori della rete regionale Rls ►►
- Per iscriversi alla Rete regionale RLS ►►
- Toscana Rls ►►
- Seminario regionale Rls 4 dicembre 2023 ►►
- Convegno regionale Rls 5 novembre 2024 ►►
- Seminari RLS ►►
Medico competente
Presente in tutte le aziende nelle quali vi sono rischi per la salute, è nominato dal datore di lavoro o da un dirigente aziendale. Sottopone a specifici accertamenti sanitari (visita medica, esami di laboratorio e strumentali) i lavoratori. I costi di tali accertamenti sono a carico del datore di lavoro. Il lavoratore è obbligato a sottoporsi agli accertamenti previsti dal medico competente, il datore di lavoro è obbligato a far sottoporre i lavoratori a visita medica. Il medico, al termine della visita, esprime un giudizio di idoneità rispetto alla mansione lavorativa o in caso di problemi di salute.
- Modulo per la dichiarazione sostitutiva di certificati da parte del medico competente art. 38 comma 2 D. Lgs. 81/2008 ►►
- Modulo per la denuncia di malattia professionale - art.139 DPR 1124/65 ►►
Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione - Rspp
È designato dal datore di lavoro, a cui risponde, per supportarlo nell'esecuzione della valutazione dei rischi aziendali e nell'individuazione delle relative misure correttive
- Rete Rspp e Medici competenti Azienda sanitarie ►►
FORMAZIONE
- Formazione per la sicurezza ►►
- La sicurezza si impara a scuola ►►
- La mostra espositiva "La scuola si-cura di te" - dal 12 al 18 marzo 2019 ►►
GRAVIDANZA E PUERPERIO
Gravidanza e puerperio sono momenti molto particolari nella vita di una donna e richiedono attenzioni e misure di salvaguardia specifiche.
- Tutelare la gravidanza sul lavoro ►►
AGGRESSIONI AL PERSONALE SANITARIO
Il rischio di subire violenza da parte di chi lavora nel sistema sanitario è un fenomeno in crescita ed è un vero e proprio rischio lavorativo da contrastare con specifiche misure di prevenzione
- Tutelare gli operatori sanitari dalle aggressioni sul lavoro ►►
PROTEZIONE DEI LAVORATORI DAGLI EFFETTI DEL CALORE
Misure di tutela nelle lavorazioni all’aperto e negli ambienti chiusi non climatizzati, dove le condizioni termiche siano influenzate da quelle meteoclimatiche esterne.
- Linee di indirizzo ►►
LAVORATORI RIDERS
- Misure di tutela e sicurezza del lavoro per lavoratori organizzati mediante piattaforme digitali ►►