Convegno regionale Rls

“I Cancerogeni occupazionali: vecchi e nuovi rischi”
Videoconferenza : 6 dicembre 2021  9.00- 13.00 e 14.00-16.00

Il cancro è una malattia molto diffusa nel mondo per la cui genesi concorrono fattori familiari, ambientali e lavorativi come anche stili di vita. La ricerca scientifica è all’opera da tempo per la migliore comprensione del fenomeno finalizzata a diagnosi sempre più precoci e terapie efficaci ma soprattutto a prevenire la comparsa di queste patologie.

Le neoplasie di origine professionale costituiscono una quota importante di tutti i tumori ma sono ancora oggi sottostimate perché indistinguibili dai tumori di altra origine, per la scarsa conoscenza dei rischi in ambito lavorativo, per la frequente compresenza di fattori extra lavorativi che confondono l’individuazione della causa.

Anche l’ampio lasso di tempo che intercorre tra l'esposizione a cancerogeni e la comparsa di una neoplasia non consente una immediata e facile correlazione con le cause lavorative.

A differenza degli infortuni sul lavoro caratterizzati da un rapido manifestarsi di causa ed effetto, la conoscenza delle malattie professionali è poco diffusa nonostante queste provochino danni gravi e decessi in numero maggiore degli infortuni.

Il Convegno regionale della Rete Rls vuole ampliare la panoramica facendo il punto su “vecchi” e “nuovi” cancerogeni occupazionali e i comparti di interesse, guardando alle ultime novità della ricerca scientifica, alle esperienze nel territorio Toscano, alla gestione del rischio e le tutele possibili, alle esposizioni extra lavorative, alla promozione di stili di vita sani, agli aspetti legati al riconoscimento e alla ricerca delle responsabilità penali nella genesi delle malattie professionali.

Obiettivo del Convegno è l’acquisizione di una maggiore conoscenza del rischio cancerogeno
occupazionale e delle esposizioni lavorative pregresse e attuali a cancerogeni oltre all’informazione sulle novità emerse dalla ricerca scientifica.

L’occasione sarà utile per acquisire aggiornamenti sulle neoplasie di origine lavorativa maggiormente rappresentate nei comparti e nelle attività prevalenti in ambito toscano, evidenziando le norme attuali per la prevenzione del rischio e la tutela dei lavoratori esposti in passato o attualmente esposti a cancerogeni.

Scopo dell’evento è anche dare voce alle esperienze di prevenzione e riconoscimento delle malattie professionali ad opera dei Servizi di Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro delle Aziende Usl ma anche mettere a confronto le esperienze sul campo di lavoratori e Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (Rls) traendovi spunti efficaci per il futuro.


Info e iscrizioni 
Il convegno è rivolto ai Rls, Associazioni Datoriali e Sindacali, Operatori dei Servizi dei Dipartimenti di Prevenzione del Servizio Sanitario della Toscana. 
Si articola in una giornata formativa di 6 ore e si svolgerà da remoto sulla piattaforma GoToWebinar
La partecipazione al seminario è gratuita. Sono previsti massimo 300 partecipanti.
Le iscrizioni devono essere effettuate on-line entro e non oltre il 2 dicembre 2021
Successivamente sarà comunicato ai partecipanti il link per l’iscrizione al webinar.

Segreteria organizzativa 
Serena Sani – Azienda Usl Toscana Centro
Via Oberdan, 13 - 50059 Sovigliana/Vinci (FI)
tel.+39 0571 704327 - fax. +39 0571 704339
serena.sani@uslcentro.toscana.it

 

Condividi

Link e allegati

Aggiornato al:
23.11.2021
Article ID:
14872025