Ultime notizie: pubblicati i risultati degli studi di microzonazione sismica del Comune di Firenze
Ultime notizie: pubblicati i risultati degli studi di microzonazione sismica del Comune di Firenze
- sono stati pubblicati i risultati degli studi di microzonazione sismica e analisi della condizione limite per l'emergenza del Comune di Firenze, che saranno presentati in una giornata di studio che si tiene in Palazzo Vecchio a Firenze il giorno 6 luglio 2022
Notizie precedenti
- Io Non Rischio: è possibile rivedere nella pagina Facebook i 4 incontri formativi sul rischio terremoto nella pagina della Protezione Civile realizzati in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), tra cui segnaliamo l'intervento su "Studi di microzonazione sismica e le analisi del rischio sismico in Toscana"
a cura di Vittorio D'Intinosante e Maurizio Bacci del Settore Sismico, Ufficio Prevenzione Sismica, della Regione Toscana - Più di 7 milioni di euro per mettere in sicurezza sismica 10 edifici pubblici: 8 scuole, 1 caserma e 1 stadio, dalla legge 145/2018
- Concluso nell'ottobre 2021 il bando per le indagini di microzonazione sismica in Toscana
- Prosegue il deposito delle verifiche tecniche degli edifici o opere strutturali, ai sensi dell'articolo 5 bis della L.R. 58/2009, esclusivamente tramite il portale Portos
- La ricognizione del patrimonio edilizio pubblico degli enti locali per interventi strutturali di prevenzione sismica su edifici pubblici strategici o rilevanti si è conclusa il 30 settembre con la compilazione delle schede attraverso il Formulario
- Costruzioni in legno: pubblicati gli orientamenti interpretativi approvati dal Comitato Tecnico Scientifico (4 febbraio 2021)
- Sono sospesi tutti i procedimenti di sanatoria riguardanti le strutture, sia in autorizzazione che a semplice deposito, regolati dall’art. 182 della Legge regionale 65/2014, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale n. 2/2021 riguardante la legittimità costituzionale della LR 69/2019 >>> avviso del 26.01.2021
- la Prevenzione del rischio sismico mette a disposizione oltre 1 milione per interventi su edifici privati >>> Toscana Notizie 26 maggio 2020
Condividi
Aggiornato al:
30.06.2022
Article ID:
24543268