Prevenzione
Prevenzione
Nell'ambito della prevenzione primaria, l'impegno regionale è diretto all'attuazione di politiche e programmi mirati a prevenire i principali fattori di rischio presenti nei contesti di vita e di lavoro per mantenere lo stato di salute e di benessere della popolazione.
Si tratta di interventi diretti a:
- contrastare e prevenire l'insorgere delle malattie croniche e delle malattie infettive
- evitare le esposizioni ambientali dannose
- ridurre gli infortuni e le malattie professionali
- garantire la sicurezza nel settore alimentare
- ridurre gli incidenti domestici
Le azioni vengono perseguite in coerenza con programmi e piani nazionali.
I principali programmi di riferimento sono il Piano nazionale della Prevenzione (PNP) 2014-2018 e il Piano regionale della Prevenzione (PRP) 2014-2018.
Il Piano regionale per la Prevenzione 2014 -2018 rappresenta lo strumento di riferimento trasversale volto a delineare un sistema di azioni di promozione della salute e di prevenzione che coinvolge il cittadino nei luoghi di vita e di lavoro.
Nel Piano regionale i macro obiettivi nazionali sono declinati in 7 programmi (Toscana per la salute, Percorso nascita, Lavoro in salute, Ambiente e salute, Prevenire le malattie infettive, Sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria, Amici a 4 zampe) e 72 progetti specifici basati sui bisogni di salute della popolazione toscana e sulle evidenze scientifiche di efficacia.
Il Piano regionale implementa la strategia "Guadagnare salute" fondata su interventi rivolti alla popolazione, finalizzati a diffondere e facilitare la scelta di stili di vita corretti nell'ottica dei principi di "Salute in tutte le politiche".
Piano nazionale della Prevenzione 2014-2018 ►►
Piano regionale della Prevenzione 2014 -2018 ►►
Allegato A Delibera di Giunta regionale n.1314/2015
Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Usl ►►
Ambiti della prevenzione
Malattie infettive
Vaccinazioni
Punture da zanzare o altri vettori
Hiv-Aids
Sorveglianza
Vai all'approfondimento ►►
Medicina dello sport
Vai al tema ►►
Medicina legale
Vai al'approfondimento ►►
Estetica, tatuaggi e piercing
Vai al tema ►►
Prevenzione negli stabilimenti termali
Vai all'approfondimento »»
Salute negli ambienti di vita
Vai al tema ►►
Sicurezza alimentare
Allerta per alimenti e mangimi
Audit
Formazione degli operatori alimentari
Vai al tema ►►
Nutrizione
Vai al tema »»
Sicurezza nei luoghi di lavoro ►►
Sicurezza negli ambienti domestici
Vai all'approfondimento ►►
Veterinaria
Vai al tema »»
Studi, indagini e flussi dati
Flussi dati della prevenzione collettiva e modulistica »»
Riferimenti utili
Epicentro- Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della Salute