La medicina legale agisce sia nell'ambito del Dipartimento di Prevenzione che in quello aziendale e opera su aree di lavoro complesse e molto diverse tra loro quali la tutela dei disabili, la sicurezza sociale, l'accertamento dei decessi, il diritto al lavoro, la bioetica, la tutela dei diritti dei cittadini, l'appropriatezza delle prestazioni e la prevenzione dei conflitti.
La medicina legale agisce pertanto all'interno dell'organizzazione sanitaria con una funzione trasversale assicurando il proprio intervento in ambito territoriale ed ospedaliero e a favore di tutti i settori dell'organizzazione aziendale.
Il settore regionale competente si occupa del coordinamento dell'attività di programmazione ed di indirizzo. In particolare fornisce informazioni e predispone la modulistica relativa all'accertamento, al controllo e alla certificazione nei seguenti ambiti:
- invalidità civile e disabili
- medicina fiscale
- polizia mortuaria
- Indennizzi ai sensi della Legge n. 210/92
Per la normativa e gli atti relativi a queste materie si rimanda a quanto contenuto nella relativa sezione.
Vedi anche
Consulta la normativa di riferimento »»