Servizio Fitosanitario Regionale
In Primo Piano
Le piante specificate sensibili a Xylella fastidiosa possono essere spostate all'interno dell'Unione europea solo se il sito in cui sono coltivate è stato sottoposto ad ispezione annuale da parte d...
Colpo di fuoco batterico nel comprensorio frutticolo della valdichiana aretina: modificato il piano di eradicazione
Nel periodo giugno-ottobre 2020 il Servizio fitosanitario regionale ha effettuato il monitoraggio in Toscana della presenza della cimice asiatica, (Halyomorpha halys)
Dal 2 Marzo 2022 entrano in vigore disposizioni che limitano l’esportazione nel Regno Unito (Inghilterra, Galles, Scozia) di piante appartenenti al genere Quercus con circonferenza, superiore...
Link utili
Servizio fitosanitario Nazionale
Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi Economia Agraria (CREA)
European and Mediterranean Plant Protection Organization (EPPO)
Banca dati prodotti fitosanitari
Eur-Lex
Adopted Standards (ISPMs)
Piano d'Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari