Leggere: forte! Estate
Leggere: forte! Estate
Durante la fase dell’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19 le scuole e i servizi educativi per la prima infanzia sono stati chiusi, con la prosecuzione della didattica nella sola forma a distanza.
Molti autorevoli osservatori hanno fatto presente che questo contesto può aver generato un impoverimento degli apprendimenti dei bambini e dei ragazzi. A partire da queste considerazioni il gruppo di Leggere: Forte! ha adattato il progetto al periodo estivo introducendo Leggere: Forte! Estate con l’ambizioso obiettivo di contribuire a migliorare e recuperare le facoltà cognitive che possono aver subito un depotenziamento in questi ultimi mesi, anche in vista della ripresa dell’anno scolastico dopo la pausa estiva.
Con “Leggere: forte! Estate” la Regione Toscana propone anche nei centri estivi, tradizionalmente vocati alla socializzazione informale, la pratica della lettura ad alta voce, che può produrre per i bambini benefici effetti su molteplici versanti: emotivi, relazionali, cognitivi e linguistici, oltre a migliorare il clima del gruppo e la motivazione.
Per tutti i soggetti coinvolti nella realizzazione dei centri estivi che vorranno aderire all’iniziativa inserendo “Leggere: forte! Estate” tra le attività quotidiane, viene messo a disposizione degli operatori impegnati con i bambini e i ragazzi un vademecum appositamente dedicato.
- scarica il vademecum Leggere: forte! Estate - versione sintetica
- scarica i percorsi
- scarica tutte le schede (file compresso .zip)
- scarica il vademecum Leggere: forte! Estate - versione integrale
- vai al comunicato stampa