Gli attori

Leggere: forte! Ad alta voce fa crescere l’intelligenza è un’iniziativa della Regione Toscana realizzata con  il coordinamento scientifico dell’Università di Perugia in particolare del prof. Federico Batini e in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale della Toscana, Indire (L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa) e Cepell (Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni Culturali dedicato alla promozione della lettura).
Le Conferenze zonali per l'educazione e l'istruzione hanno il compito di coordinare la realizzazione delle attività sui propri territori attraverso i loro due organismi tecnici di riferimento: il coordinamento gestionale e pedagogico infanzia da un lato -per il sistema da zero a sei anni- e il coordinamento educazione e scuola dall'altro nel caso delle zone che vedranno coinvolti anche gli ordini scolastici successivi.
Gli educatori e i docenti avranno il compito fondamentale di leggere ad alta voce ai bambini e ai ragazzi e di documentare il percorso.

Il gruppo di ricerca costituito presso l’Università di Perugia, che vede il coinvolgimento di assegnisti di ricerca e borsisti col supporto di volontari e laureandi, gestirà l’attuazione delle fasi del progetto. 
È costituita una Cabina di regia di cui fanno parte i partners del progetto che ha lo scopo di monitorare le attività. 

Indirizzo mail: leggereforte@regione.toscana.it 


La normativa

- Deliberazione della Giunta Regionale n. 1193 del 15/11/2021 (rinnovo accordo di collaborazione e progetto 2021/2022);
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 1116 del 28/10/2021 (linee guida per la programmazione territoriale PEZ 2021/2022);
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 703 del 5/07/2021 (riparto dei fondi per la realizzazione del PEZ 2021/2022 con particolare riferimento agli interventi di rafforzamento e sviluppo dei servizi per la prima infanzia e di coordinamento del sistema territoriale);
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 1503 del 30/11/2020 (acquisto della dotazione libraria a.s. 2020/2021);
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 1014 del 27/07/2020 (rinnovo accordo di collaborazione e progetto 2020/2021);
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 660 del 25/05/2020 (Linee guida per la programmazione territoriale PEZ 2020/2021);
- Deliberazione della Giunta Regionale n. 1367 del 11/11/2019 (Acquisto della dotazione libraria);- Deliberazione della Giunta Regionale n. 990 del 29/07/2019 (Accordo di collaborazione e progetto);- Deliberazione della Giunta Regionale n. 503 del 16/04/2019 (Linea guida per la programmazione territoriale PEZ).

Condividi
Aggiornato al:
17.05.2023
Article ID:
25747457