Aggiornamenti
Con Decreto dirigenziale n. 11821 del 15 giugno 2022 è stato approvato il bando “Diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l'assistenza sanitaria, l'integrazione sociale, l'a...
Il 9 maggio l’evento di Giovanisì nell’Anno europeo dei giovani. Segui la diretta
Uno spazio virtuale dove consultare pubblicazioni su eventi, percorsi partecipativi, studi e ricerche dedicate al mondo delle politiche giovanili
Concorso per la presentazione di video sui percorsi PCTO. Scadenza candidature prorogata al 15 aprile 2022
Le storie dei beneficiari di Giovanisì attraverso un blog, un libro, i social, video ed eventi
Operativa su tutto il territorio regionale con 53 sedi periferiche
La scuola, in particolare l'edilizia scolastica e i trasporti al centro del confronto
Bandi per il sostegno al pagamento dell'affitto
In ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani
Percorso di formazione per docenti delle scuole secondarie di secondo grado - Giorno della Memoria 2022
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, a Bruxelles ha evidenziato il ruolo positivo del programma toscano Giovanisì
Per docenti delle scuole secondarie di secondo grado
Le Botteghe della Salute informano e supportano i cittadini nella fruizione e utilizzo dei servizi sanitari, sociali e altri servizi di pubblica utilità
Tutti i corsi di formazione a cui possibile iscriversi sul territorio regionale
La Toscana celebra il Sommo Poeta. Tutti gli eventi in calendario
Premio Fse / Giovanisì di 3 mila euro all’interno di "Rock Contest Computer age edition 2020", assegnato al gruppo fiorentino Anders per il testo “Joshua - Mi sento più al sicuro qui” dedicat...
Il premio è finanziato dal Fondo sociale europeo (Fse). che, con la programmazione 2014-2020, ha destinato circa il 39% delle risorse (293 milioni di euro) a favore dei giovani