Istituzioni Enti locali associati

Riparto del primo acconto del fondo ex art.94 della L.R. 68/2011 per le unioni dei comuni montani. (Decreto 5521/2020).

Cultura Biblioteche

A Firenze martedì 18 ottobre la presentazione del libro

Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca

La Regione Toscana, con delibera di Giunta Regionale 815 del 18 luglio 2022, ha approvato il Calendario Venatorio Regionale per la prossima stagione 2022-2023

Corecom Toscana ha bandito l'edizione 2022 del Comunicatore toscano dell'anno premiando l’elaborato di tesi magistrale discusso dal 1 novembre 2021 al 31 ottobre 2022 in un'università dell...

Università e ricerca Ricerca e trasferimento tecnologico
PUBBLICAZIONE

Un manuale per ricercatori e operatori del trasferimento tecnologico pubblici e privati

Università e ricerca Ricerca e trasferimento tecnologico
PUBBLICAZIONE

Manuale sul contratto per il finanziamento di borsa di dottorato di ricerca

Università e ricerca Ricerca e trasferimento tecnologico
PUBBLICAZIONE

Handbook 04

Università e ricerca Ricerca e trasferimento tecnologico
PUBBLICAZIONE

Manuale per facilitare le relazioni contrattuali tra enti di ricerca e aziende

Università e ricerca Ricerca e trasferimento tecnologico
PUBBLICAZIONE

Manuale per facilitare la creazione dei contratti di ricerca commissionata

Università e ricerca Ricerca e trasferimento tecnologico
PUBBLICAZIONE

Manuale per facilitare la creazione dei contratti di ricerca collaborativa

Azione di tutela e di valorizzazione

Azione di tutela e di valorizzazione

Salute Biodiversità

Scuole per l'infanzia e asili nido - Scuola primaria - Scuola secondaria

È pubblicato un avviso per la vendita a trattativa diretta di beni del patrimonio agricolo forestale regionale (PAFR) da parte dell'Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana.

Regione Toscana finanzia corsi nell’area dell’economia digitale e sostenibile, finalizzati al rilascio di un certificato di competenze, a cui abbinare almeno un percorso di formazione obbligatoria....

Agricoltura e Alimentazione Innovazione e sistema della conoscenza

Aperte le domande per i giovani tra i 25 e 29 anni, per partecipare a tirocini green non curriculari di 3 mesi e per le aziende e gli enti (anche pubblici) toscani per ospitare i tirocinanti.

Ambiente Biodiversità

Elenco di richieste ricorrenti sulla presentazione delle istanze di screening, valutazione appropriata, nulla osta, autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico, altri atti di assenso comunque ...