- A conclusione del percorso di partecipazione sulla riorganizzazione dei Consultori, che ha coinvolto operatori, professionisti, associazioni e cittadini, si rende consultabile la Delibera di guinta regionale 674/2023 che ha approvato i nuovi Indirizzi regionali per le attività consultoriali
La tutela della salute della donna è una componente e un indicatore fondamentale della salute della popolazione: la sua promozione rappresenta una scelta strategica per le politiche sanitarie e sociali che riconoscono il modello pubblico ed universalistico dell’assistenza.
A tanti anni dall’istituzione dei Consultori, modello innovativo negli anni ‘70, molto è cambiato: la popolazione, le aspettative e i comportamenti delle coppie, delle donne e dei giovani rispetto alla sessualità, alla contraccezione e alla procreazione, alla maternità e alla paternità, alla disabilità. Sono emersi nuovi bisogni “sociali”.
La Regione Toscana ritiene opportuno confermare quanto fatto fino ad oggi rispetto alla tutela e alla promozione della salute della donna e dei giovani, ma evidenzia la necessità di aggiornare le attività consultoriali, incidere sulla loro organizzazione e valorizzarne il ruolo.
Si tratta di ripensare e potenziare la rete regionale dei Consultori, anche alla luce del disposto normativo sulla riforma dell’assistenza sanitaria territoriale. La logica che sovraintende gli indirizzi della nuova delibera regionale è sviluppare la capacità dei consultori di rispondere ai progetti di vita affettiva, sessuale e riproduttiva delle persone ma anche gettare le premesse di un processo evolutivo del servizio.
Il percorso di partecipazione sulla riorganizzazione dei servizi, coinvolge operatori, professionisti, associazioni e cittadini. Gli interessati potranno inviare proposte e osservazioni.
- Programma del 3 maggio 2023, Livorno
presso la Sala consiliare Provincia di Livorno
- Programma del 12 aprile 2023, Arezzo
presso l'Auditorium Ospedale di San Donato
- Programma del 9 marzo 2023, Firenze
presso l'Auditorium Sant’Apollonia
Gli indirizzi regionali: i contenuti in sintesi
- I Dati
- La Nuova organizzazione della Sanità territoriale
- Il DM 77/22 e le attività consultoriali: linee di indirizzo ►►
- I Nuovi indirizzi regionali per le attività consultoriali
- Gli indirizzi regionali per le attività consultoriali: I contenuti ►►
- L’Organizzazione aziendale, l’Articolazione della Rete consultoriale e dei Percorsi di cura ►►
- I programmi di prevenzione per la salute delle donne, dei giovani e delle famiglie ►►
- Scuole che promuovono salute: i consultori per la salute dei ragazzi ►►
- Un luogo di salute per i giovani ►►
Per inviare proposte e osservazioni
Per inviare osservazioni e contributi scrivere a anna.ajello@regione.toscana.it
Info
055.4383250