Via libera alla nuova versione del Psr Feasr 2014-2020
Via libera alla nuova versione del Psr Feasr 2014-2020
La Giunta regiolnale, con delibera n. 914 del 29 agosto 2017, ha preso atto dellla decisione di esecuzione n. 5633/2017 del 4 agosto 2017 della Commissione europea (allegato A della delibera) la quale approva la terza modifica del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Toscana.
La Giunta prende quindi atto della nuova versione 4.1 del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 (allegato B della delibera).
Ecco le novità principali della versione 4.1 del programma:
-
inserimento clausola di revisione per l'aggiornamento dei premi sul biologico (misura 11 "Agricoltura biologica");
-
inserimento grassi animali fra le biomasse combustibili limitativamente alla sottomisura 4.2 "Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/ commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli" e alla sottomisura 16.6 "Sostegno alla cooperazione di filiera, per l'approvvigionamento sostenibile di biomasse";
-
introduzione dei Costi Standard per l'acquisto di trattori e mietitrebbie, sui seguenti tipi di operazione:
- 4.1.1 "Miglioramento della redditività e competitività delle aziende agricole";
- 4.1.2 "Investimenti in aziende agricole in cui si insedia un giovane agricoltore"
- 4.1.3 "Partecipazione alla progettazione integrata da parte delle aziende agricole"
-
inserimento cerealicoltura, limitatamente al frumento tenero e duro, fra i settori prioritari di intervento sulle seguenti sottomisure/operazioni:
- sottomisura 4.2 "Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/ commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli"
- sottomisura 6.1 "Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori"
- operazione 4.1.1 "Miglioramento della redditività e competitività delle aziende agricole"
- operazione 4.1.2 "Investimenti in aziende agricole in cui si insedia un giovane agricoltore"
- operazione 4.1.3 "Partecipazione alla progettazione integrata da parte delle aziende agricole"
-
eliminazione beneficiari privati dalla scheda del tipo di operazione 4.3.2 "Sostegno per investimenti in infrastrutture necessarie all'accesso ai terreni agricoli e forestali";
-
attivazione della sottomisura 7.2 "sostegno a investimenti nella creazione, miglioramento o ampliamento di tutti i tipi di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e il risparmio energetico";
-
modifica del capitolo 10 Piano di finanziamento rimodulazione delle risorse previste nel piano finanziario, nel rispetto della strategia complessiva del programma, secondo le esigenze emerse nel corso dei primi due anni di gestione;
-
nel paragrafo 8.1 ""Descrizione condizioni generali applicate a più di una misura" è stata prevista la possibilità di prevedere nei documenti attuativi minimali e massimali di contributo o investimento ammissibile per beneficiario, o di importo totale del premio, in funzione del raggiungimento degli obiettivi delle singole misure
-
misura 1 "Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione": inserimento aliquota di sostegno per le Pmi (piccole e medie imprese) nelle zone rurali;
- inserimento della razza "Capra di Montecristo" tra le razze in via di estinzione oggetto di premio nel tipo di operazione 10.1.4 "Conservazione risorse genetiche animali per salvaguardia biodiversità".
Consulta >>> Programma di sviluppo rurale Feasr 2014-20 versone 4.1
Condividi
Aggiornato al:
01.09.2017
Article ID:
14633060
Da Toscana Notizie
Vedi tuttiLink utili
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf)
Rete rurale nazionale
Rete rurale europea
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr)
Artea
OpenCoesione, verso un migliore uso delle risorse: scopri, segui, sollecita
Sportelli dei Centri di assistenza agricola in Toscana
Psr Feasr 2007-2013