Campagna

Premi per l'avviamento dell'impresa agricola

Approvata la graduatoria preliminare e disposto l'incremento delle risorse. Apportate modifiche, correttive di errori materiali, al testo del bando (decreto del 18 settembre 2024)Il bando è stato pubblicato in attuazione del Programma di sviluppo rurale (Psr) del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2014-2022, è rivolto ai giovani sotto i 41 anni che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola. Domande di aiuto a partire dal 18 settembre 2024 e fino alle ore 13 del 31 ottobre 2024. 

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 17302 del 25 luglio 2024, ha approvato il bando “Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori" successivamente modificato per la presenza di errori materiali con decreto 21470 del 18 settembre 2024. Il bando attua, per l'annalità 2024, la omonima sottomisura 6.1 del Psr 2014-2022 “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori". Scarica il testo aggiornato del bando aggiornato con decreto dirigenziale 21470 del 18 settembre 2024.

In evidenza: approvato lo scorrimento della graduatoria del bando (decreto del 28 novembre 2024)
Con decreto Artea 3596 del 28 novembre 2024 è stato disposto lo scorrimento della graduatoria (Allegato 1) per ulteriori 10 milioni di euro.

Per tutti gli aggiornamenti sull'attuazione del bando


Il bando è rivolto ai giovani al di sotto dei 41 anni che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola e mira ad incentivare l’avvio di nuove imprese agricole attraverso il riconoscimento di un premio, in conto capitale, di primo insediamento, pari a

  • 70.000 euro per gli insediamenti in aree montane
     
  • 65.000 euro per gli insediamenti in tutte le altre zone.


Il bando è cofinanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2014-2022 e rientra nell’ambito delle iniziative promosse da Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Domande di aiuto a partire dal 18 settembre 2024 e fino alle ore 13 del 31 ottobre 2024.

Per ulteriori informazioni


Alf

Con decreto Artea 3456 del 14 novembre 2024, è stata approvata la graduatoria delle domande potenzialmente finanziabili del bando della sottomisura 6.1 "Aiuti all'avviamento di imprese per giovani agricoltori" - annualità 2024, del PSR Feasr 2014-2022;

Con successivo  decreto dirigenziale n. 25269 del 15 novembre 2024 è stato disposto l'incremento della dotazione finanziaria del bando di ulteriori 10 milioni di €, portandola a 13,2 milioni complessivi;

Con decreto Artea n. 3596 del 28 novembre 2024 è stato disposto lo scorrimento della graduatoria (Allegato 1) per ulteriori 10 milioni di €.

Approvata la graduatoria preliminare e disposto l'incremento delle risorse. Apportate modifiche, correttive di errori materiali, al testo del bando (decreto del 18 settembre 2024)Il bando è stato pubblicato in attuazione del Programma di sviluppo rurale (Psr) del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2014-2022, è rivolto ai giovani sotto i 41 anni che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola. Domande di aiuto a partire dal 18 settembre 2024 e fino alle ore 13 del 31 ottobre 2024. 

La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 17302 del 25 luglio 2024, ha approvato il bando “Aiuto all'avviamento di imprese per giovani agricoltori" successivamente modificato per la presenza di errori materiali con decreto 21470 del 18 settembre 2024. Il bando attua, per l'annalità 2024, la omonima sottomisura 6.1 del Psr 2014-2022 “Aiuto all’avviamento di imprese per giovani agricoltori". Scarica il testo aggiornato del bando aggiornato con decreto dirigenziale 21470 del 18 settembre 2024.

In evidenza: approvato lo scorrimento della graduatoria del bando (decreto del 28 novembre 2024)
Con decreto Artea 3596 del 28 novembre 2024 è stato disposto lo scorrimento della graduatoria (Allegato 1) per ulteriori 10 milioni di euro.

Per tutti gli aggiornamenti sull'attuazione del bando


Il bando è rivolto ai giovani al di sotto dei 41 anni che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola e mira ad incentivare l’avvio di nuove imprese agricole attraverso il riconoscimento di un premio, in conto capitale, di primo insediamento, pari a

  • 70.000 euro per gli insediamenti in aree montane
     
  • 65.000 euro per gli insediamenti in tutte le altre zone.


Il bando è cofinanziato dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr) 2014-2022 e rientra nell’ambito delle iniziative promosse da Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Domande di aiuto a partire dal 18 settembre 2024 e fino alle ore 13 del 31 ottobre 2024.

Per ulteriori informazioni


Alf

Con decreto Artea 3456 del 14 novembre 2024, è stata approvata la graduatoria delle domande potenzialmente finanziabili del bando della sottomisura 6.1 "Aiuti all'avviamento di imprese per giovani agricoltori" - annualità 2024, del PSR Feasr 2014-2022;

Con successivo  decreto dirigenziale n. 25269 del 15 novembre 2024 è stato disposto l'incremento della dotazione finanziaria del bando di ulteriori 10 milioni di €, portandola a 13,2 milioni complessivi;

Con decreto Artea n. 3596 del 28 novembre 2024 è stato disposto lo scorrimento della graduatoria (Allegato 1) per ulteriori 10 milioni di €.

Aggiornato al:
10.01.2025
Article ID:
212345564