Psr Feasr 2014-2020, al via bando per investire in energie rinnovabili da biomasse forestali
Psr Feasr 2014-2020, al via bando per investire in energie rinnovabili da biomasse forestali
La Regione Toscana, con il decreto dirigenziale n. 3104 dell'8 marzo 2018, ha approvato il bando per contributi in conto capitale alle Province, ai Comuni e alle Unioni di Comuni finalizzati a promuovere l'utilizzo di biomasse di origine forestale per produrre energia termica,
Il bando attua la sottomisura 7.2 "Sostegno a investimenti nella creazione, il miglioramento o ampliamento di tutti i tipi di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e il risparmio energetico".
L'energia prodotta può essere destinata
- sia al consumo diretto in strutture gestite dal richiedente/beneficiario,
- sia alla vendita e/o cessione gratuita (anche in parte) ad altri soggetti di diritto pubblico, per l'utilizzo di utenze pubbliche da loro gestite.
Le piattaforme di stoccaggio sono finanziabili solo se funzionali a impianti pubblici esistenti.
Per maggiori informazioni vai alla >>> scheda bando sottomisura 7.2
ALF
Condividi
Aggiornato al:
20.03.2018
Article ID:
15173349
Da Toscana Notizie
Vedi tuttiLink utili
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale
Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf)
Rete rurale nazionale
Rete rurale europea
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr)
Artea
OpenCoesione, verso un migliore uso delle risorse: scopri, segui, sollecita
Sportelli dei Centri di assistenza agricola in Toscana
Psr Feasr 2007-2013