Cartografia geologica e geomorfologica della Toscana
Cartografia geologica e geomorfologica della Toscana
Le carte geologiche e geomorfologiche della Toscana, sono ad oggi 1.050, la maggior parte delle quali in scala 1:2000. Solo nei casi in cui non risulta disponibile la Cartografia Tecnica Regionale in scala 1:2000 la restituzione grafica è stata eseguita in scala 1:5000, derivata dall'ingrandimento della CTR in scala 1:10000. Inoltre sono disponibili inquagramenti geologici e geomorfologici in scala 1:10.000.
Le carte scansionate, georiferite ed informatizzate sono 888.
Le carte sono state compresse con il software Winrar (http://www.winrar.it) e sono disponibili in formato .ecw. Sono possibili la visualizzazione, la stampa ed il salvataggio. Il software per la visualizzazione è scaricabile gratuitamente al sito http://www.ermapper.com.
Contributi per realizzare interventi strutturali per la messa in sicurezza sismica e la progressiva riduzione del livello di rischio sismico sul patrimonio edilizio pubblico regionale
Puoi compilare il questionario dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv)
Approvata la graduatoria degli interventi ammessi a contributo
Pubblicazioni scientifiche del Settore Sismica
Contributi e linee guida per indagini e verifiche di sicurezza
Risultati indagini e studi di microzonazione sismica in Toscana
Contributi statali per studi di microzonazione sismica e Condizione limite per l'emergenza (Cle)
Settore sismica
Via San Gallo, 34/a 50129 Firenze (dove siamo)
- Numero unico 055 4382018
- Telefono 055 4382111 - LANfax 055 4387199
- regionetoscana@postacert.toscana.it (PEC)
- per informazioni generali contattare: settore.sismica@regione.toscana.it
- per contattare i funzionari delle sedi regionali periferiche: uffici Settore sismica
- per l'Ufficio Prevenzione sismica contattare: sismica@regione.toscana.it