In Primo Piano

Dal 14 dicembre prossimo entrano in applicazione le disposizioni del Regolamento (UE) 2016/2031 in merito al nuovo regime fitosanitario UE.

In data Venerdì 6 dicembre 2019 si svolgerà, presso la sede del Servizio Fitosanitario Regionale di Arezzo, ubicata nel Palazzo del Genio Civile in Via Arrigo Testa, 2 Arezzo, in collaborazione con...

La muffa bruna delle castagne (Gnomoniopsis castaneae) attualmente rappresenta il maggior problema fitosanitario collegato alla produzione delle castagne da frutto. Il SFR in collaborazione con l’U...

E' consentito alle imprese vivaistiche autorizzate all'emissione del passaporto per zone protette l'emissione del passaporto ZP a.16 per Thaumetopoea processionea per i vegetali di Quercus spp

Il Servizio fitosanitario regionale, a seguito di una segnalazione, ha rinvenuto nel mese di luglio nel Comune di Prato un nuovo focolaio di Anoplophora chinensis, nome comune "Tarlo Asiatico"

Si comunica che il Servizio fitosanitario centrale ha diffuso due note contenenti indicazioni relative ai primi adempimenti previsti dal Regolamento UE 2016/2031, in relazione al trasferimento degl...