Eventi e seminari
Il 29 maggio a Firenze alla Scuola di Ingegneria dell'Università, un seminario di approfindimento sui bandi Horizon per l'innovazione del settore dell'auto, con incontri one-to-one. Iscrizioni gratui...
L'evento conclusivo del progetto europeo EEC realizzato da Regione Toscana, Università di Pisa, Cedit
A Pisa il 31 ottobre, all'Auditorium in via Moruzzi n. 1, presentazione del progetto Smart cities del Cnr di Pisa
Venerdì 19 dicembre all'Auditorium Gronchi di Pontedera.
Prende avvio il confronto con gli attori del partenariato della programmazione Toscana dei fondi strutturali, disponibili per il prossimo decennio, sui temi della crescita intelligente, verde e inclus...
Download contributi e risultati dei laboratori del 14 e del 21 febbraio.
Il 24 settembre a Firenze, all'Auditorium di Palazzo Panciatichi in via Cavour 2.
Puoi inviare note e osservazioni al documento preliminare scrivendo a fesr@regione.toscana.it.
Appuntamento con il laboratorio n. 30 del Por Creo, dedicato ad una comparazione tra esperienze Piuss, presso la Cappella Guinigi di Lucca, con inizio alle 15. Iscrizioni via e mail entro il 13 dicemb...
A Firenze il 13 giugno si parlerà di cultura in rapporto al prossimo ciclo di programmazione europea: la situazione nei paesi membri UE e le esperienze di riferimento. Con il coinvolgimento degli stak...
Il 7 febbraio a Firenze nella sede di Confindustria Toscana, l'incontro tra i soggetti della governance dei poli di innovazione della Toscana.
Giovedì 6 marzo, a Firenze, il primo seminario di un ciclo organizzato dall'Irpet sulle riforme strutturali e le politiche economiche.
La proposta di struttura e articolazione del Por Creo Fesr 2014-2020 si apre alla partecipazione dei cittadini. Presentazione osservazioni entro il 7 luglio, via e mail.
"La Toscana incontra le imprese" con forum di presentazione a Pisa, Lucca, Arezzo e Prato, dei nuovi bandi R&S e innovazione, cofinanziati dall'Europa sui fondi UE 2014-2020. Quattro gli appuntamenti ...
Mercoledì 19 novembre, presso l'Auditorium Sant'Apollonia, il seminario organizzato dal "Nucelo Guardia di finanza per la repressione delle frodi".