Osservatorio toscano per la biodiversità

Ambiente Parchi e aree protette

Dal censimento alla azioni di tutela, valorizzazione e coservazione delle piante

Nuove procedure per la presentazione di istanze di Nulla Osta, VincA, autorizzazioni e altri atti di assenso per interventi all'interno delle Riserve Naturali regionali o che possano determinare in...

Strumento condiviso contenente i contributi dei soggetti coinvolti nella tutela della biodiversità terrestre e marina

Ambiente Biodiversità

La Regione Toscana conta sul proprio territorio 11 zone umide di importanza internazionale, riconosciute ai sensi della Convenzione di Ramsar

Istituito il nuovo sito di importanza comunitaria dedicato al tursiope

La Regione Toscana, in attuazione della L. 11 Agosto 1991, n. 266, ha riconosciuto la funzione del volontariato per la salvaguardia dell'ambiente con la Legge Regionale 23 gennaio 1998, n. 7 promuo...

Questi i principali riferimenti in materia

Ambiente Biodiversità

Il fratino (Charadrius alexandrinus) inserito nella Lista Rossa nazionale come specie in pericolo. Anche in Toscana ormai considerato una delle specie pi rare tra quelle nidificanti.