Circa il 10 per cento del territorio regionale in Toscana, per una superficie totale di circa 230m...
La legge regionale 30/2015  "Norme per la conservazione e la valorizzazione del patrimonio ...
Il Parco viene istituito con L.R. Toscana n. 61 del 13 dicembre 1979. Il territorio si estende sul...
Il Parco viene istituito con Legge regionale 11 agosto 1997, n. 65. la maggior parte della superfi...
Il Parco viene istituito con L.R. Toscana n. 65 del 5 giugno 1975. Un territorio che va da Princip...
La legge regionale 49 del 29 giugno 2020 “Indennizzi per danni da fauna selvatica nelle riserve na...

Aggiornamenti

Vedi tutti
Ambiente Parchi e aree protette

Parco Regionale di Migliarino, S. Rossore, Massaciuccoli, Parco Regionale della Maremma, Parco Regionale delle Alpi Apuane, Parco Nazionale dell'Arcipelago toscano, Parco Nazionale Appennino Tosco-...

Ambiente Parchi e aree protette

Dal censimento alla azioni di tutela, valorizzazione e coservazione delle piante

La Regione Toscana, in attuazione della L. 11 Agosto 1991, n. 266, ha riconosciuto la funzione del volontariato per la salvaguardia dell'ambiente con la Legge Regionale 23 gennaio 1998, n. 7 promuo...

Documento operativo anno 2024

Termini e modalità  di presentazione

Presentazione delle osservazioni dal 20 dicembre al 18 febbraio 2024. ll Consiglio regionale con delibera 90 del 6 dicembre 2023 ha adottato il piano integrato per il Parco regionale della Maremma....