
Progetto “Recupero, caratterizzazione, conservazione e reintroduzione sul territorio di vecchie ...
Progetto “Recupero, caratterizzazione, conservazione e reintroduzione sul territorio di vecchie ...
Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027. Avviso pubblico per affidamento ...
I risultati delle Giornate di studio sulla biodiversità microbica di interesse agricolo e ...
Ciclo di incontri sull'Agrobiodiversità. Un dialogo tra le Associazioni Nazionali degli ...
Ciclo di incontri sull’Agrobiodiversità. Un dialogo tra le Regioni e le Province Autonome ...
I vincitori del 2° videoconcorso a premi
Un dialogo tra le Regioni e le Province Autonome d'Italia sulla tutela dell'agrobiodiversità. ...
Dal 24 maggio 2023 è pubblico il sito agrobiodiversita.regione.toscana.it sull’Itinerario ...
Con un lungo lavoro di recupero condotto dal DAGRI dell’Università degli Studi di Firenze, ...
Da un lato il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e dall’altro la Comunità del Cibo e ...
In Toscana 9 Comunità del Cibo e dell’Agrobiodiversità hanno attivato iniziative di animazione ...
Grazie alla collaborazione tra l’Università di Pisa e il Consorzio “Il Cigno” - Società di ...
Frumento tenero “Conte Marzotto” e 11 varietà locali di specie ortive dell’Isola d’Elba.
Un workshop per riflettere sulla gestione sostenibile del terreno e promuovere, nel contesto del ...
Premiazione del Concorso - Giornata nazionale della biodiversità, 20 maggio 2021
Aglione in Valdichiana Toscana e Umbria e "Grano 23" in Lunigiana e Val di Vara
Sorgerà alla Tenuta di Suvignano (Monteroni) il nuovo “Centro delle competenze” sui prodotti ...