Valutazione ex ante del sostegno a strumenti finanziari nel Psr 2014-2020

Valutazione ex ante del sostegno a strumenti finanziari nel Psr 2014-2020


La valutazione ex ante per sostenere strumenti finanziari nell'ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr) del Feasr 2014-2020 è stata realizzata ed è da oggi, 9 agosto 2016, online sul sito della Regione Toscana. Questo documento, richiesto dall' articolo 37 "Strumenti finanziari" del Regolamento UE n. 1303/2013, per tutti i fondi strutturali e d'investimento europei (fondi SIE) analizza le condizioni di mercato e d'investimento pubblico nel contesto del Psr 2014-2020 della Toscana, ai fini di una eventuale attivazione nel Psr stesso di azioni di sostegno a strumenti finanziari. La valutazione ex ante è un documento obbligatorio che l'Autorità di  gestione del programma del fondo deve produrre prima di decidere di  erogare contributi del  programma  a  uno strumento  finanziario.

Lo studio è stato realizzato dall'Istituto regionale per la programmazione economica  della Toscana (Irpet) su incarico della Regione Toscana:

In particolare l'articolo 37 del Capo III "Sviluppo territoriale" del Regolamento UE n. 1303/2013 relativo ai fondi SIE, stabilisce che tali fondi possono  sostenere  strumenti  finanziari  nell'ambito  di  uno  o  più  programmi, anche  quando  sono  organizzati  attraverso  fondi  di  fondi, al fine  di contribuire  al  conseguimento  degli  obiettivi  specifici  stabiliti  nell'ambito  di  una  priorità, e che tale sostegno è basato su una valutazione  ex  ante che fornisce evidenza  sui  fallimenti  del  mercato  o  condizioni  di  investimento  subottimali,  nonché  sul  livello  e  sugli  ambiti  stimati  della  necessità  di  investimenti  pubblici,  compresi  i  tipi  di  strumenti  finanziari  da  sostenere.

Anna Luisa Freschi

Aggiornato al: Article ID: 13605690