Lotta contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
Lotta contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura
La Regione Toscana ha promosso alla fine del 2016 un protocollo sperimentale per contrastare sfruttamento e illegalità in agricoltura che è stato firmato da Inps, Ispettorato Nazionale del Lavoro, Inail, Cgil, Cisl, Uil, Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative Toscane.
Il protocollo, la cui validità è stata rinnovata anche per l'anno 2020, è finalizzato, nel rispetto dei ruoli istituzionali ricoperti da ciascun attore, ad attivare concreti interventi a tutela e promozione dei diritti contrattuali dei lavoratori e delle imprese agricole in regola.
In particolare il protocollo prevede raccolta di dati, potenziamento e integrazione negli interventi di ispezione, prevenzione e controllo, la redazione di linee di indirizzo per facilitare la corretta individuazione, esecuzione e gestione dei lavori in appalto e la promozione e valorizzazione delle aziende virtuose.
Protocollo d'intesa ►►
(Allegato A delibera di giunta regionale n.1603/2019)