Fondo geotermico

Fondo geotermico

L’art.16 comma 4 del decreto legislativo 11 febbraio 2010, n.22 prevede che, in caso di produzione di energia elettrica a mezzo di impianti che utilizzano risorse geotermiche, i concessionari debbano versare, oltre al canone, dei contributi commisurati ai kWh prodotti sia a favore dei comuni che della regione nel cui territorio è compreso il campo geotermico.

Il gettito di tali contributi va ad alimentare il c.d. Fondo Geotermico, gestito da Regione Toscana con la collaborazione tecnica di CO.SVI.G. Scrl, per un ammontare di circa 12 M€/anno.

La quota parte di competenza della Regione ammonta a 4M€/anno.

Il Fondo Geotermico, in quanto connesso a finalità di compensazione territoriale, viene di norma destinato, previa intesa con gli enti territoriali competenti, alla promozione di investimenti finalizzati al risparmio ed al recupero di energia, alle migliori utilizzazioni geotermiche, alla tutela ambientale dei territori interessati dagli insediamenti degli impianti nonché al riassetto e sviluppo socio-economico, anche nel quadro degli interventi previsti dallo stesso piano regionale di sviluppo.

Accordo Quadro "Strade"

Nel settembre 2017 è stato stipulato l’accordo di programma denominato “Accordo Quadro per l'utilizzo della quota Regionale del Fondo geotermico di cui alla alla legge regionale 27 giugno 1997, n.45 (Norme in materia di risorse geotermiche) per interventi sulla viabilità delle aree geotermiche” tra a Regione Toscana, i Comuni geotermici, le Province interessate e CO.SVI.G. scrl.

L’Accordo ha approvato un programma di investimento da realizzare nel periodo 2018-2025, contenuto nell’allegato 1bis dello stesso, con il quale sono stati individuati i progetti infrastrutturali che utilizzano i fondi spettanti alla Regione, stimati in 4 M€/anno, finalizzati agli obiettivi indicati dall’articolo 16, comma 9 del d.lgs. 22/2010, previa stipula di appositi Accordo di Programma tra la Regione, i Comuni geotermici, le Province interessate e CO.SVI.G. scrl.

L’AQ 2017 è stato successivamente aggiornato e sostituito dall’AQ approvato con DGR 967 del 08/08/2022.

Settore "Infrastrutture pubbliche nelle aree geotermiche"
Responsabile
Alessandro Rosselli - alessandro.rosselli@regione.toscana.it

Aggiornato al: Article ID: 725481