Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Elenco dei tecnici competenti in acustica ambientale

Ambiente Inquinamento

Inquinamento acustico

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Ambiente

Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.
  • Acque
  • Biodiversità
  • Difesa del Suolo
  • Sviluppo sostenibile ed economia circolare
  • Energia
  • Inquinamento
  • Mare
  • Parchi e aree protette
  • Rifiuti
  • VAS Valutazione Ambientale Strategica
  • VIA Valutazione impatto ambientale
Espandi il menu
  • Inquinamento acustico
  • Rumore da infrastrutture di trasporto
  • Comitato regionale di coordinamento in materia di inquinamento acustico
  • Strategie della Regione Toscana per la gestione dell'inquinamento acustico
  • Competenze in materia di Acustica
  • Elenco dei tecnici competenti in acustica ambientale
  • Mappe acustiche aggiornate
Espandi il menu

Elenco dei tecnici competenti in acustica ambientale

La Legge 447/1995 "Legge quadro sull'inquinamento acustico", definisce il tecnico competente come quella figura professionale idonea all'effettuazione di misurazioni acustiche per verificare l'ottemperanza ai valori definiti dalle vigenti norme, redigere i piani di risanamento acustico e svolgere le relative attività di controllo.

Il decreto legislativo 42/2017 ha stabilito (artt 21 e 22) i requisiti per il riconoscimento della qualifica di tecnico competente in acustica e conseguente iscrizione nell'elenco nazionale ENTECA, da parte della regione di residenza.

Nell'allegato 1 del d. lgs 42/2017 sono state definiti gli obblighi di aggiornamento professionale che in caso di mancato assolvimento possono determinare la sospensione e cancellazione da ENTECA.

Ai sensi del comma 5 dell'articolo 21 del D.Lgs 42/2017 i TCA precedentemente riconosciuti e inseriti negli elenchi regionali potevano presentare istanza di trasferimento ed inserimento del proprio nominativo nell'Elenco Nazionale TCA entro 12 mesi dall'entrata in vigore di detto Decreto; in considerazione dell'elevato numero di domande pervenute successivamente alla decorrenza termini, con apposito emendamento alla legge di bilancio n°1465 del 30 dicembre 2018, al comma 1143 dell'articolo 1 della stessa il termine originariamente indicato di "12 mesi" è stato modificato con quello di "30 mesi" per cui il primo termine previsto per la presentazione veniva di fatto prorogato al 18 ottobre 2019.
Per quanto sopra esposto, le istanze di iscrizione nell'elenco nazionale ENTECA dei TCA precedentemente iscritti nell'elenco regionale della Toscana, trasmesse successivamente al 18/10/19, non sono al momento ritenute più accoglibili. Si ricorda quindi che, essendo decaduti gli elenchi regionali a decorrere dalla data di ufficializzazione dell'Elenco nazionale Enteca avvenuta il 10 dicembre 2018, da detta data il mancato inserimento nell'elenco nazionale è ritenuto invalidante per lo svolgimento delle attività prerogative dei TCA.

Si fa presente infine che le attività di tecnico competente, ai sensi del comma 8, dell'articolo 2 della legge 447/1995, possono essere svolte altresì da coloro che, in possesso del diploma di scuola media superiore, siano in servizio presso strutture pubbliche territoriali e vi svolgano attività nel campo dell'acustica ambientale, all'entrata in vigore della Legge 447/1995; tali soggetti potranno operare solo all'interno della propria struttura territoriale di competenza, nel caso in cui vogliano operare al di fuori dello svolgimento dei loro compiti d'istituto, questi dovranno dimostrare di avere requisiti conformi a quelli previsti ai sensi dei commi 6 e 7 dell'articolo 2 della legge 447/1995.

Condividi
Aggiornato al:
10.12.2021
Article ID:
13961120

Link e allegati

Riconoscimento qualifica Tca ed iscrizione elenco nazionale Enteca
Aggiornamento professionale tecnici competenti in acustica

Aggiornamenti

Vedi tutti
Ambiente Rifiuti
Conferenze di servizi per Aia, Autorizzazione integrata ambientale
AVVISO

Tutti gli avvisi al pubblico di avvenuto deposito di richieste di autorizzazione ambientale, ai fini della presentazione di osservazioni. Convocazioni di Conferenza di servizi per AIA, successive a...

Aggiornato al 29.03.2023
Ambiente Rifiuti
Conferenze di Servizi per AUA - Autorizzazione Unica Ambientale

Decreto del Presidente della Repubblica numero 59 del 2013

Aggiornato al 21.03.2023
Ambiente Rifiuti
Avvisi indizione Conferenze dei servizi per procedimenti di bonifica in aree Sir (ex Sin)
Aggiornato al 06.03.2023
Ambiente Inquinamento
Qualità dell'aria: incentivi per il 2022-2023

Contributi per la sostituzione o la riqualificazione dei vecchi generatori di calore alimentati a biomasse e per l’acquisto di biotrituratori nell'area di superamento piana lucchese

Aggiornato al 01.03.2023

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana