Accelerogrammi di riferimento - Provincia di Massa Carrara

Accelerogrammi di riferimento - Provincia di Massa Carrara

Selezionare il comune d'interesse. Verrà avviato il download degli input sismici sismocompatibili e spettrocompatibili, riferiti alla sede comunale e per un periodo di ritorno di 475 anni. Il dato è fornito in formato .rar (http://www.winrar.it) e comprende 9 files .txt (7 storie temporali degli eventi sismici, i relativi spettri di risposta elastici, lo spettro medio e lo spettro target di riferimento ed, infine, il file readme con le informazioni sui 7 accelerogrammi estratti). I dati accelerometrici sono espressi in m/sec2.

Il parametro ag(475)rif, indicato in tabella, è la massima accelerazione attesa al suolo (PGA) corrispondente al tempo di ritorno di 475 anni (Mappa di pericolosità sismica INGV, 2004 - 50° percentile), espressa in g e riferita alle coordinate della sede comunale.

Per localizzazioni differenti e/o per tempi di ritorno diversi, scaricare il software SCALCONA 3.0, illustrato nella pagina progettazione

Si precisa che l'utilizzo degli accelerogrammi forniti rientra nella piena responsabilità degli utenti. Pertanto, l'Ufficio Prevezione Sismica della Regione Toscana ed il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università degli Studi di Pavia si riterranno non responsabili dall'uso improprio o incorretto dei suddetti dati.

Comune ag
(475)rif
Comune ag
(475)rif
Comune ag
(475)rif
Comune ag
(475)rif
Aulla 0,173 Comano 0,204 Licciana Nardi 0,196 Podenzana 0,165
Bagnone 0,200 Filattiera 0,199 Massa 0,133 Pontremoli 0,200
Carrara 0,137 Fivizzano 0,200 Montignoso 0,142 Tresana 0,179
Casola in Lunigiana 0,198 Fosdinovo 0,152 Mulazzo 0,192 Villafranca in Lunigiana 0,194
            Zeri 0,184

 

Per informazioni

Aggiornato al: Article ID: 12581931

Settore sismica
Via San Gallo, 34/a 50129 Firenze (dove siamo)