Accelerogrammi di riferimento - Provincia di Grosseto

Accelerogrammi di riferimento - Provincia di Grosseto

Selezionare il comune d'interesse. Verrà avviato il download degli input sismici sismocompatibili e spettrocompatibili, riferiti alla sede comunale e per un periodo di ritorno di 475 anni. Il dato è fornito in formato .rar (http://www.winrar.it) e comprende 9 files .txt (7 storie temporali degli eventi sismici, i relativi spettri di risposta elastici, lo spettro medio e lo spettro target di riferimento ed, infine, il file readme con le informazioni sui 7 accelerogrammi estratti). I dati accelerometrici sono espressi in m/sec2.

Il parametro ag(475)rif, indicato in tabella, è la massima accelerazione attesa al suolo (PGA) corrispondente al tempo di ritorno di 475 anni (Mappa di pericolosità sismica INGV, 2004 - 50° percentile), espressa in g e riferita alle coordinate della sede comunale.

Per localizzazioni differenti e/o per tempi di ritorno diversi, scaricare il software SCALCONA 3.0, illustrato nella pagina progettazione

Si precisa che l'utilizzo degli accelerogrammi forniti rientra nella piena responsabilità degli utenti. Pertanto, l'Ufficio Prevezione Sismica della Regione Toscana ed il Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell'Università degli Studi di Pavia si riterranno non responsabili dall'uso improprio o incorretto dei suddetti dati.

Comune ag(475)rif Comune ag(475)rif Comune ag(475)rif Comune ag(475)rif
Arcidosso 0,140g Civitella Paganico 0,140g Massa Marittima 0,100g Roccastrada 0,138g
Campagnatico 0,132g Follonica 0,156g Monte Argentario 0,043g Santa Fiora 0,140g
Capalbio 0,062g Gavorrano 0,069g Monterotondo Marittimo 0,127g Scansano 0,088g
Castel del Piano 0,140g Grosseto 0,067g Montieri 0,138g Scarlino 0,061g
Castell'Azzara 0,141g Isola del Giglio 0,050g Orbetello 0,048g Seggiano 0,140g
Castiglione della Pescaia 0,050g Magliano in Toscana 0,065g Pitigliano 0,139g Semproniano 0,138g
Cinigiano 0,139g Manciano 0,109g Roccalbegna 0,138g Sorano 0,140g

 

Per informazioni

Aggiornato al: Article ID: 12581939

Settore sismica
Via San Gallo, 34/a 50129 Firenze (dove siamo)