Evento fieristico nazionale - concluso il 14 marzo 2025 - dedicato alla formazione e innovazione didattica
Domande delle famiglie dal 29 maggio al 27 giugno 2024
Il Tavolo di concertazione uno strumento di cooperazione interististuzionale e di garanzia dei principi costituzionali di sussidiarietà, differenziazione e adeguatezza.
Sistema informativo appalti della Toscana (Sitat), supporto alle stazioni appaltanti e prezzario regionale
Iscrizioni fino al 14 marzo.
Linea di intervento della politica regionale di semplificazione
Oltre 30 incontri, tra convegni, seminari e workshop e uno spazio espositivo all’interno del Padiglione delle Ghiaie
Evento concluso (maggio-giugno 2023)
Il servizio dell'Osservatorio regionale contratti pubblici alle stazioni appaltanti. Aggiornamento 13 marzo 2024
Evento concluso (5 dicembre 2023)
Iscrizioni online. Il 21 e il 22 giugno 2023 a Firenze, in presenza e in diretta streaming
Gare e appalti. Lavori pubblici e acquisto di beni e servizi
Il 21 e il 22 giugno 2023 presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Firenze, Piazza Mentana 2.
Tutte le date del prossimo anno scolastico: inizio e termine delle lezioni, festività, vacanze, normativa di riferimento.
Un servizio dell'Osservatorio regionale per le procedure e la gestione degli appalti. Risposte ai quesiti ricevuti e documenti di approfondimentoi (slide) presentate agli incontri tematici
Consultazione appalti di lavori pubblici, forniture e servizi. Obblighi informativi di pubblicazione online
Sezione regionale dell'Osservatorio contratti pubblici dell'Autorità di vigilanza: pubblicazioni, servizi, struttura operativa e contatti
L'Osservatorio regionale dei Contratti pubblici comunica ai Rup le novità implementate sul Sistema informativo appalti della Toscana (Sitat) relative agli obblighi di pubblicità, al Programma degli acquisti e programmazione dei lavori pubblici e al Programma triennale dei lavori pubblici (comunicato del 21 settembre 2018)