Supporto agli operatori pubblici in materia di contratti pubblici
Supporto agli operatori pubblici in materia di contratti pubblici
Un servizio dell'Osservatorio regionale per le procedure e la gestione degli appalti. Risposte ai quesiti ricevuti e documenti di approfondimentoi (slide) presentate agli incontri tematici
L'Osservatorio regionale dei contratti pubblici effettua, a favore degli operatori pubblici del settore, un servizio di consulenza telefonica e di supporto alla gestione dei contratti pubblici, ai sensi dell'art. 9 "Promozione della qualificazione delle stazioni appaltanti e della semplificazione dell'attività amministrativa" comma 1 lettera c) della L.R.38/2007 e s.m.i. che recita infatti:
...... l'Osservatorio provvede a: .........c) ad assicurare il necessario supporto agli operatori pubblici, attraverso consulenze e pareri in merito alle procedure ed alla gestione dei contratti disciplinati dalla presente legge, anche al fine di garantire il rispetto delle norme sulla sicurezza e la tutela della regolarità del lavoro.
Nota: si precisa che il servizio è erogato nel rispetto dell'organizzazione interna degli Enti.
Gli operatori di stazioni appaltanti che - come la Regione Toscana e i suoi Enti dipendenti come definiti dall'art. 50 della L.R.38/2007 e s.m.i. - avessero attivato al loro interno servizi analoghi, dovranno rivolgersi prioritariamente ad essi.
- >>> L'Osservattorio risponde: risposte ai quesiti ricevuti
- >>> Struttura e attività del servizio di supporto agli operatori pubblici in materia di contrati pubblici
Incontri tematici dell'Osservatorio: documenti di approfondimento
- Scarica le slide presentate durante la giornata formativa 2015 (1,3 e 15 dicembre):
- Parte 1 L'integrazione di criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici, a cura di Simone Ricotta - Arpat settore Provveditorato Comitato di gestione del Piano d'azione nazionale Green Public Procurement (Pan GPP).
- Parte II: Integrazione dei criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici. Aggiornamento relativo alle modalità di affidamento di forniture e servizi (parte II), a cura di Simone Ricotta, Eleonora Santini e Francesco Banchini - Osservatorio regionale Contratti Pubblici della Regione Toscana.
- Scarica slide Breve ricognizione del quadro normativo per l'affidamento di forniture e servizi. L'integrazione dei criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici, a cura di Eleonora Santini e Francesco Banchini (Osservatorio regionale Contratti pubblici) e Simone Ricotta (Arpat), giornata informativa dicembre 2014
- Scarica slide L'integrazione di criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici, a cura di Simone Ricotta Arpat. settore Provveditorato Comitato di gestione del Piano d'azione nazionale Gpp (Pan Gpp), giornata informativa dicembre 2014.
Struttura e attività del servizio di supporto
Consulenza telefonica e risposta telamatica a quesiti
Il servizio fornisce risposte a quesiti sull'applicazione della normativa:
inviare a consulenza.osservatoriocontratti@regione.toscana.it il quesito redatto tramite l'apposito modello
Per richiedere una consulenza telefonica contattare l'Osservatorio regionale Contratti pubblici del settore "Contratti" della direzione generale "Organizzazione e risorse":
Dr.ssa Eleonora Santini tel. 055 4385256
Promozione e coordinamento
Il servizio opera per promuovere e coordinare iniziative utili alla alla formazione ed aggiornamento professionale degli operatori pubblici, anche mediante la diffusione delle buone pratiche
Partecipazione al servizio esperto-risponde
Questo servizio è erogato in collaborazione con Istituto per l'Innovazione e la Trasperenza degli appalti e la compatibilità ambientale (Itaca) e con il servizio Contratti pubblici del Ministero delle Infrastrutture.