Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Progetto BioMarT

Ambiente Biodiversità

Aree marine (Mare)

Tutte le sezioni
Chiudi il menù
Aggiornamenti Speciali Campagne/Eventi Servizi

Ambiente

Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.
  • Acque
  • Biodiversità
  • Difesa del Suolo
  • Sviluppo sostenibile ed economia circolare
  • Energia
  • Inquinamento
  • Mare
  • Parchi e aree protette
  • Rifiuti
  • VAS Valutazione Ambientale Strategica
  • VIA Valutazione impatto ambientale
Espandi il menu
  • Aree marine
  • Sic marini della Toscana
  • Cetacei spiaggiati: cosa fare
  • Aree marine protette
  • Progetto BioMarT
Espandi il menu

Progetto BioMarT

BioMarT (Biodiversità Marina Toscana) è un progetto (approvato con decreto 4976 del 17 Agosto 2004) finalizzato alla creazione di un repertorio di biocenosi vulnerabili e specie rare presenti nel mare toscano in grado di fornire importanti dati sulle condizioni generali dello stato della biodiversità e costituire una base su cui stabilire criteri e indicazioni per eventuali identificazioni di siti di elevato interesse conservazionistico, come Aree Marine Protette o SIC Marini.

Il progetto BioMarT di fatto si raccorda con le finalità di Renato (REpertorio NAturalistico TOscano) rappresentandone una parte complementare per gli aspetti legati alla tutela della biodiversità marina.

Gli studi su BioMarT sono stati realizzati nel periodo 2004-2008 dalla sezione di Arpat mare di Livorno e dal Museo di Storia Naturale - Sezione Zoologica "La Specola" dell' Università degli Studi di Firenze e a conclusione di tali indagini sono state realizzate 2 pubblicazioni: BioMarT: componenti biotiche e ambientali determinanti per la biodiversità e BioMarT: atlante della biodiversità.

L'approvazione della DGR 1221/09 ha garantito la prosecuzione del monitoraggio e delle indagini avviate nel 2004 al fine di implementare l'attuale database con nuovi dati e di conferire all'archivio, fino ad ora realizzato, valore di vero e proprio strumento conoscitivo ed aggiornato per individuare e valutare i siti marini e fornire, oltre ai dati sulle generali condizioni dello stato di dette aree, anche criteri gestionali e indicazioni per l'eventuale identificazione di Aree Marine Protette o SIC Marini. A conclusione di tali indagini , aggiornate al 2013, sono stati prodotti un report da ARPAT e un report  dal Museo di Storia Naturale - Sezione Zoologica "La Specola" dell' Università degli Studi di Firenze.

Con  delibera 1209/2012 è stato approvato dalla Giunta regionale uno schema di Protocollo di intesa tra Regione Toscana e Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di adesione al Network Nazionale Biodiversità.Con tale atto, sottoscritto dalle 2 parti in data 8 febbraio 2013, in attuazione della Strategia Nazionale per la biodiversità e della direttiva Inspire si renderanno fruibili e condivisibili in tale portale (http://www.naturaitalia.it/nnb) i dati su specie e habitat marini derivanti da Biomart.

Per maggiori informazioni e richieste di accesso alla banca dati contattare
Andrea Casadio: andrea.casadio@regione.toscana.it
Kinzica Marchesi: kinzica.marchesi@regione.toscana.it

Condividi
Aggiornato al:
03.03.2021
Article ID:
396734

Aggiornamenti

Vedi tutti
Ambiente Biodiversità
Monitoraggio sullo stato di conservazione di specie e habitat di interesse comunitario

Osservatorio toscano per la biodiversità

Aggiornato al 09.03.2023
Ambiente Parchi e aree protette
Alberi monumentali

Dal censimento alla azioni di tutela, valorizzazione e coservazione delle piante

Aggiornato al 11.10.2022
Ambiente Parchi e aree protette
Nulla osta e valutazioni di incidenza ambientale

Nuove procedure per la presentazione di istanze di Nulla Osta, VincA, autorizzazioni e altri atti di assenso per interventi all'interno delle Riserve Naturali regionali o che possano determinare in...

Aggiornato al 12.09.2022
Ambiente Biodiversità
La principale normativa regionale sulla biodiversità
Aggiornato al 23.06.2021

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana