Cerimp

Cerimp

Il CeRIMP - Centro di riferimento regionale per l'analisi dei flussi informativi su Infortuni e Malattie professionali o da lavoro - si occupa di elaborare i dati relativi ai rischi e ai danni da lavoro con particolare attenzione agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali.

Sono compiti del CeRIMP

  • dare supporto tecnico-scientifico per l'analisi dei dati su infortuni e malattie professionali
  • contribuire alla conoscenza statistico epidemiologica dei fenomeni avversi per la salute dei lavoratori e degli interventi efficaci per la loro prevenzione 
  • realizzare studi epidemiologiche e d'indirizzo, nonché valutare l'intervento dei servizi di prevenzione nei luoghi di lavoro regionali
  • partecipare al costituendo Sistema informativo nazionale della prevenzione
  • dare consulenza alla Regione per l'adozione di interventi Evidence based nel campo della prevenzione igiene e sicurezza sul lavoro

CeRIMP si occupa di dati e statistiche relativi a tutti i fenomeni avversi per la salute dei lavoratori Toscani, fungendo da nodo centrale di un network informativo costituito da tutti quegli attori che operano nella nostra regione per favorire la prevenzione primaria dei rischi lavorativi. 

 

Aggiornato al: Article ID: 83193