Aggiornamenti

Vedi tutti

Un importante catalizzatore del Green Deal europeo, nuovi finanziamenti in arrivo

UE e i suoi partner devono affrontare le conseguenze visibili e palpabili dei cambiamenti climatici, che rappresentano una minaccia esistenziale per le nostre società.

Tutti i professionisti del settore dei beni culturali che desiderano una discussione su come la ricerca e l'innovazione dell'UE possono aiutare le organizzazioni del patrimonio culturale a diventar...

Le parti hanno convenuto di collaborare in settori critici quali i semiconduttori, i flussi di dati affidabili e l'innovazione in materia di dati, la fiducia digitale, le norme, l'agevolazione del ...

Nel settembre 2022 la Commissione aveva approvato il secondo progetto IPCEI Hy2Use che viene a integrare l'IPCEI Hy2Tech con l'intento di sostenere la costruzione di infrastrutture per l'idrogeno e...

Marchio di diploma europeo congiunto e statuto giuridico per le alleanze delle università europee: 10 progetti Erasmus+ per realizzarli

Aggiornamenti

Vedi tutti

European Week of Regions and Cities 7-10 ottobre 2019. Diventa par...

Molti premi in palio. E' facile partecipare. Testimoniare e divulgare cosa, grazie alle politiche di coesione dell'Europa, stato realizzato nella propria regione. E' questo l'obiettivo del concorso...

Approvata dalla Giunta regionale la versione definitiva dell'aggiornamento di medio periodo della Strategia di ricerca e innovazione per la Smart Specialisation (RIS3)

Edizione 2019 del concorso indetto dalla Commissione europea per p...

Obiettivi e caratteristiche del bando del programma di cooperazione territoriale, i suoi lotti e come candidarsi saranno al centro dell'evento in programma a Livorno