Interreg Cooperazione territoriale europea
Interreg Cooperazione territoriale europea
Europa
Tutti i bandi, le opportunità e le informazioni riguardanti i fondi europei: Fondo Sociale Europeo, Programma di Sviluppo rurale, Programma interregionale marittimo, ecc.Programmi Interreg
La partecipazione di Regione Toscana nei Programmi di Cooperazione Territoriale Europea.
- Cooperazione Territoriale Europea (Interreg)
La Cooperazione Territoriale Europea Interreg, uno degli obiettivi della Politica di Coesione Europea, mira a sviluppare soluzioni congiunte al fine di valorizzare e accrescere le potenzialità dei territori degli Stati Membri coinvolti. Lo scopo principale è quello di avvicinare l’Europa ai cittadini e coinvolge direttamente i territori e le realtà locali.
Le azioni di cooperazione sono sostenute dal Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) attraverso quattro componenti chiave: cooperazione transfrontaliera (componente A), cooperazione transnazionale (componente B), cooperazione interregionale (componente C), cooperazione delle regioni ultraperiferiche (componente D), che non riguarda l’Italia.
Il FESR persegue due obiettivi principali:
• gli investimenti a favore della crescita e dell'occupazione – finalizzati a rafforzare il mercato del lavoro e le economie regionali;
• la Cooperazione territoriale europea – volta a rafforzare la cooperazione transfrontaliera, transnazionale e interregionale all'interno dell'UE.
Le priorità.
La politica di coesione 21-27 ha previsto di concentrare i fondi sui seguenti obiettivi strategici:
• un'Europa più intelligente — trasformazione economica innovativa e intelligente (OS1);
• un'Europa più verde e a basse emissioni di carbonio (OS2);
• un'Europa più connessa — mobilità e connettività regionale alle TIC (OS3);
• un'Europa più sociale attraverso l'attuazione del pilastro europeo dei diritti sociali (OS4);
• un'Europa più vicina ai cittadini — sviluppo sostenibile e integrato delle aree urbane, rurali e costiere mediante iniziative locali (OS5).
Visita il sito della Commissione Europea.
Le opportunità Interreg per la Regione Toscana.
- Cooperazione transfrontaliera – Interreg A
Lo scopo della cooperazione transfrontaliera è quello di promuovere lo sviluppo regionale integrato e armonioso tra regioni frontaliere terrestri e marittime limitrofe. La Regione Toscana è Autorità di Gestione del Programma Italia-Francia Marittimo, il cui obiettivo è quello di contribuire a rafforzare la cooperazione transfrontaliera tra le regioni partecipanti e a fare dello spazio di cooperazione una zona competitiva e sostenibile nel panorama europeo e mediterraneo.
Vai allo Speciale Italia-Francia Marittimo.
- Cooperazione transnazionale – Interreg B
I programmi transnazionali (Interreg B) hanno la finalità di rafforzare la cooperazione tramite azioni che producano uno sviluppo territoriale integrato su territori e bacini marittimi transnazionali più estesi, promuovendo approcci condivisi su problematiche comuni.
I Programmi di cooperazione transnazionale che coinvolgono Regione Toscana sono Euro-MED e Next Med.
- Euro-MED
Il Programma Interreg Euro-MED sostiene la cooperazione attraverso i confini del Mediterraneo, riunendo i partner di 69 regioni in Paesi situati sulla sponda settentrionale del Mediterraneo.
L’obiettivo primario è favorire lo sviluppo una società climaticamente neutra e resiliente a beneficio dei suoi cittadini. Il budget totale del programma per il periodo 2021-2027, ammonta a circa 294 milioni di euro.
Visita il sito del Programma.
National Contact Point.
In qualità di National Contact Point (NCP), Regione Toscana garantisce il supporto ai beneficiari italiani attraverso azioni di informazione, assistenza e comunicazione.
Vai allo Speciale NCP Euro-MED.
- Next Med >>
Il programma di cooperazione transnazionale Interreg NEXT "Mediterranean Sea Basin" (“NEXT MED”) è la terza generazione di una delle più grandi iniziative di cooperazione transfrontaliera dell'Unione Europea nell'area del Mediterraneo. Il Programma mira a incentivare uno sviluppo intelligente, sostenibile ed equo per tutti nel bacino del Mediterraneo, sostenendo una cooperazione equilibrata, duratura, di ampio respiro e una con una governance a più livelli. Il budget totale del Programma ammonta a 253 milioni di euro.
- Cooperazione Interregionale – Interreg C
La cooperazione interregionale (Interreg C) ha la caratteristica di coinvolgere tutti gli Stati Membri dell’Unione Europea (come Norvegia, Svizzera, Islanda o Liechtenstein) e di rafforzare l'efficacia della Politica di Coesione attraverso azioni specifiche.
I programmi di cooperazione interregionale che coinvolgono la Regione Toscana per la programmazione in corso sono:
- Interreg Europe >>
Il Programma coinvolge le regioni di 29 Paesi (i 27 Stati membri dell'Unione Europea a cui si aggiungono Norvegia e Svizzera) e ha una dotazione finanziaria di 379 milioni di euro per la Programmazione 2021 -2027.
- Espon >>
- Urbact >>
- Interact >>