Agricoltura e Alimentazione
Agricoltura e Alimentazione
Agricoltura e Alimentazione
Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.Il report dei numeri della partecipazione al censimento (16 novembre 2021). Il censimento è iniziato il 7 gennaio. Online le FAQ, l'opuscolo e la locandina
Aggiornamenti
Vedi tuttiDa un lato il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e dall’altro la Comunità del Cibo e dell’Agrobiodiversità dell’Amiata, con l’aiuto dell’Università di Pisa, hanno recuperato rispettivamente 2 ...
L'11 febbraio torna a Firenze “PrimAnteprima 2023”, la giornata inaugurale della Settimana delle “Anteprime di Toscana”
Firenze, 10 e 11 febbraio 2023
Nuova disciplina delle indicazioni dei frequentatori degli appostamenti fissi già autorizzati.
Iscrizioni aperte dal 15 dicembre al 25 gennaio
OCM Vino – Misura della promozione sui mercati dei Paesi terzi - Regolamento (UE) n. 1308/2013 - Approvazione della graduatoria definitiva dei progetti ammissibili e dell'elenco dei progetti non am...
Bandi
Vedi tuttiCon il presente bando la Regione Toscana intende sostenere le operazioni innovative inerenti la fase pre-competitiva sviluppata da cooperative agricole e forestali, cooperative di servizio e consor...
E' possibile presentare domanda, da parte dei Distretti rurali o biologici riconosciuti, per la realizzazione degli investimenti da parte di “Reti di impresa” costituite nella forma di “ Reti Sogge...
Bando per l’utilizzazione del fondo finalizzato al riconoscimento di contributi a favore delle imprese del settore della pesca in acque interne
Emanato il decreto per il sostegno in regime “de minimis” alle imprese agricole e forestali per il miglioramento dei castagneti da frutto
Regolamento (UE) n. 1308/2013 – Misura della promozione del vino sui mercati dei Paesi terzi – Avviso per la presentazione dei progetti campagna 2022/2023 – definizione delle modalità operative e p...
Prorogato il termine per la richiesta di sostegno in regime “de minimis” agli allevatori che acquistano capi iscritti al Libro Genealogico