Agricoltura e Alimentazione

Tutte le informazioni sui servizi della Regione su agricoltura e alimentazione: come praticare pesca e caccia, agricoltura biologica, prodotti tipici, zootecnica e servizio fitosanitario regionale.
Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca

E' necessario che la registrazione sul tesserino venatorio cartaceo dei capi di storno abbattuti in deroga sia comunicata dai singoli cacciatori o dalle loro associazioni alla Regione Toscana

La direzione gestisce le sanzioni amministrative

Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca

La Regione Toscana ha approvato le Delibere di Giunta Regionale per la prossima stagione 2023-2024

La Giunta Regionale ha dato il via libera al documento previsto dal “Protocollo sperimentale contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo in agricoltura” che aiuterà gli imprenditori agricoli ...

Stagione 2023/2024

Agricoltura e Alimentazione Fitosanitario

Individuato focolaio di Cerambicide dal collo rosso nel Comune di Rosignano Marittimo

Regolamento (UE) n. 1308/2013. OCM Vino. Misura Promozione sui mercati dei Paesi terzi

Agricoltura e Alimentazione Prodotti tipici

Si è conclusa con grande partecipazione delle aziende olearie toscane la candidatura alla Selezione Regionale degli Oli Extra Vergine di Oliva (EVO) Dop e Igp della Toscana 2023

Appuntamento per le aziende produttrici con la stampa specializzata e le autorità giovedì 8 Giugno al Cinema La Compagnia, a Firenze alle ore 11.00 dove si terrà l’evento di presentazione dei risul...

Agricoltura e Alimentazione Prodotti tipici

Torna anche per il 2023 BuyFood Toscana, l’evento dedicato ai prodotti agroalimentari di eccellenza della Toscana. Iscrizioni da lunedì 22 maggio

Pubblicazione sul BURT n. 22 del 31 maggio 2023, parte III

Il 21 e il 22 giugno 2023 presso la Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Firenze, Piazza Mentana 2.

Dal 24 maggio 2023 è pubblico il sito agrobiodiversita.regione.toscana.it sull’Itinerario virtuale nell’eccellenza agroalimentare della regione, a partire dalla Garfagnana come progetto pilota.

Agricoltura e Alimentazione Agrobiodiversità

Con un lungo lavoro di recupero condotto dal DAGRI dell’Università degli Studi di Firenze,  nel marzo 2023 è stato iscritto al Repertorio regionale delle risorse genetiche autoctone animali e ...

Divieto della pesca sportiva all'anguilla per tutto il 2023

Per inviare le domande per sostenere gli esami per la caccia di selezione sarà obbligatorio usare la piattaforma RT CACCIA

Agricoltura e Alimentazione Agriturismo

Linee guida per la somministrazione pasti in agriturismo e prodotti toscani certificati e tradizionali

Aggiornato al 14.03.2023
Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca

Domenica 26 Febbraio 2023 da un'ora prima della levata del sole, si riapre la pesca alla trota in tutte le acque pubbliche della Regione Toscana.

Agricoltura e Alimentazione Caccia e pesca

Raccolta della normativa per la caccia e la pesca

Agricoltura e Alimentazione Produzioni vegetali

L'11 febbraio torna a Firenze “PrimAnteprima 2023”, la giornata inaugurale della Settimana delle “Anteprime di Toscana”

Da un lato il Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e dall’altro la Comunità del Cibo e dell’Agrobiodiversità dell’Amiata, con l’aiuto dell’Università di Pisa, hanno recuperato rispettivamente 2 ...