Aggiornamenti

Vedi tutti

L'Angola è attualmente la settima destinazione africana degli investimenti dell'UE, a cui è rivolto il 5,4% degli investimenti esteri diretti dell'UE nel continente, per un volume totale di 10 mili...

Alla fine del mese di novembre il Consiglio dei ministri della Cultura dell'Unione europea ha approvato il Piano di lavoro dell'UE per la cultura 2023-2026.  Per i prossimi quattro anni, l'acc...

Il progetto, al quale partecipa anche Regione Toscana, è finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, con un budget di circa 4.000.000 euro e ha una durata di 4 anni, dal 2021 al 2024 .

L'UE e il Giappone, già all'avanguardia nelle tecnologie dell'idrogeno, collaboreranno per poter produrre, scambiare, trasportare, stoccare distribuire e usare, in modo sostenibile e a prezzi acces...

Nell'ottobre 2022 la Commissione ha approvato la creazione di una nuova alleanza europea per l'industria solare fotovoltaica a sostegno degli obiettivi della strategia dell'UE per l'energia solare<...

L'Agenzia per la cooperazione fra i regolatori nazionali dell'energia (ACER) pubblica immediatamente un avviso di correzione del mercato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea e ne informa la...

Aggiornamenti

Vedi tutti

European Week of Regions and Cities 7-10 ottobre 2019. Diventa par...

Molti premi in palio. E' facile partecipare. Testimoniare e divulgare cosa, grazie alle politiche di coesione dell'Europa, stato realizzato nella propria regione. E' questo l'obiettivo del concorso...

Approvata dalla Giunta regionale la versione definitiva dell'aggiornamento di medio periodo della Strategia di ricerca e innovazione per la Smart Specialisation (RIS3)

Edizione 2019 del concorso indetto dalla Commissione europea per p...

Obiettivi e caratteristiche del bando del programma di cooperazione territoriale, i suoi lotti e come candidarsi saranno al centro dell'evento in programma a Livorno