Navigazione

  • Salta al contenuto
Salta al menu Salta al Footer
Regione Toscana
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube
Regione Toscana
  • Esplora i temi
    TEMI E SERVIZI
    • TEMI E SERVIZI
    • Ambiente
    • Agricoltura e alimentazione
    • Beni, servizi e lavori pubblici
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Emergenza e sicurezza
    • Europa
    • Formazione
    • Giovani
    • Infrastrutture e mobilità
    • Lavoro
    • Salute
    • Scuola
    • Sociale
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Università e ricerca
  • La Regione
    LA REGIONE
    • LA REGIONE
    • Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza e tributi
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Politiche per la montagna
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Avvisi pubblici
    • BURT
    • Banche dati
    • Statistiche
    • Speciali
    • URP
  • Bandi e opportunità
  • Accesso veloce
    ACCESSO VELOCE
    • ACCESSO VELOCE
    • Concorsi e avvisi sul personale
    • BURT
    • Conti pubblici territoriali
    • Servizio Sanitario
    • Valutazione ambientale strategica
    • Valutazione impatto ambientale
    • Garante governo territorio
    • Informazione territoriale
    • Semplificazione
    • Pubblicazioni
    • Tributi regionali
    • Modulistica
    • Banche dati
    • Atti di notifica
    • Servizi online
    • Profilo committente
    • Osservatorio Contratti Pubblici
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Toscana Notizie

seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • Flickr
  • Youtube

Logo Regione Toscana

Por Fesr 2014-2020, ricerca e sviluppo: pubblicati i primi due bandi 2017

Distretti tecnologici

Tutte le sezioni
Chiudi il menù

Distretti tecnologici

  • Artigianato e industria
  • Attrazione investimenti
  • Attività turistiche
  • Commercio e terziario
  • Incentivi alle imprese
  • Innovazione
  • Responsabilità sociale
  • Promozione economica
Espandi il menu
  • Distretti tecnologici della Toscana
  • La governance dei distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
  • I piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici
  • Distretti tecnologici tutti gli atti regionali di riferimento
Espandi il menu

Por Fesr 2014-2020, ricerca e sviluppo: pubblicati i primi due bandi 2017

La Regione approva i bandi per la Ricerca e lo Sviluppo 2017. Approvati i primi due bandi con un impegno finanziario di 15 milioni di euro. Il terzo bando è in corso di approvazione.

BANDO CON ATTUAZIONE
Condividi

Data di pubblicazione bando su BURT

07 giugno 2017

Numero e parte del BURT

BURT n. 23 parte III

Data di scadenza presentazione domande

08 settembre 2017

Tre bandi per contributi in conto capitale per realizzare progetti di Ricerca e Sviluppo (R&S). Domande online dal 3 luglio all'8 settembre 2017. A breve online le schede dei primi due bandi pubblicati.


La Regione Toscana, con decreto dirigenziale n. 7165 del 24 maggio 2017 (pubblicato sul Burt n. 23 del 7 giugno 2017) ha approvato i primi due bandi dei tre programmati nel 2017 per progetti di investimento in ricerca industriale e sviluppo sperimentale, in attuazione dell'asse 1  "Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione" - azione 1.1.5 "Sostegno all'avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala", del Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020
Il decreto dirigenziale di approvazione del terzo bando, relativo a "Progetti di ricerca e sviluppo attuativi dei Protocolli di Insediamento" è in corso di approvazione.

Obiettivo degli aiuti è rafforzare la ricerca e lo sviluppo tecnologico nel contesto del sistema manifatturiero attraverso progetti di investimento in Ricerca & Sviluppo (R&S), market oriented, con alto grado di innovazione e prossimi alla fase di applicazione e produzione.

Per poter essere cofinanziati dai bandi I progetti devono essere in linea con la Strategia di Ricerca e Innovazione per la Smart Specialisation definita per la Toscana (RIS3). La strategia
richiede di incentrare il sostegno della politica e gli investimenti sulle priorità tecnologiche ICT e fotonica, Fabbrica intelligente, Chimica e Nanotecnologie e devono contribuire a concentrare il sostegno alla domanda di investimenti del sistema delle imprese su priorità che costituiscono un vantaggio competitivo durevole, basato sulla capacità di diversificazione produttiva e sulla specializzazione tecnologica.

Saranno oggetto di punteggi premianti i progetti coerenti con la Strategia Industria 4.0, ai sensi della decisione di Giunta regionale n. 20/2016 "Indirizzi per l'attuazione della Strategia Industria 4.0." che approva il Documento di lavoro e della delibera di Giunta n 1092/2016 Strategia Industria 4.0 piattaforma  regionale di sostegno alle imprese, composizione e compiti (tecnologie abilitanti e schema piattaforma)

Le risorse complessive stanziate sono pari a 15 milioni di euro:

  • un budget di 6,1 milioni sul bando 1 per realizzare Progetti strategici di ricerca e sviluppo (allegato 1 del decreto 7165/2017)
  • un budget di 8,9 milioni sul bando 2 per realizzare Progetti di ricerca e sviluppo delle micro, piccole e medie imprese (allegato 2 del decreto 7165/2017).

Una riserva delle risorse, cofinanziata dal Fondo sanitario regionale, sarà impiegata per valorizzare le progettualità del settore MEDTECH come previsto dagli
Elementi essenziali per l'attuazione di piani, programmi e atti normativi aprrovati con la delibera di Giunta regionale n. 495 del 15 maggio 2017.

Le domande possono essere presentate esclusivamente online, accedendo all'indirizzo web https://sviluppo.toscana.it/bandi della piattaforma web di Sviluppo Toscana spa. La domanda si considera presentata solo ed esclusivamente se viene inoltrata per via telematica dalla predetta piattaforma web, a partire dalle ore 9.00 del 3 luglio 2017 e fino alle ore 17.00 del 8 settembre 2017, secondo le modalità descritte nel testo integrale di ciascun bando

Per tutte le informazioni sul bando, la modulistica e la modalità di presentazione delle domande consultare le schede sintetiche descrittive e quindi il testo integrale dei bandi e dei loro allegati:

  • scheda sintetica del bando 2 "Progetti di ricerca e sviluppo delle MPMI"
  • Scheda sintetica del bando 1 Progetti strategici di ricerca e sviluppo

 

ALF

Organismo emittente:
Regione Toscana

Link

Fabbrica intelligente e Industria 4.0, gli atti di indirizzo
Industria 4.0: Regioni ed Europa a confronto
Bandi Ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese: scorrimento delle graduatorie
Aggiornato al:
10.07.2017
Article ID:
11881996

Risorse Correlate:

  • Fabbrica intelligente e Industria 4.0, gli atti di indirizzo
  • Industria 4.0: Regioni ed Europa a confronto
  • Bandi Ricerca, sviluppo e innovazione delle imprese: scorrimento delle graduatorie

Aggiornamenti

Economia Innovazione
Avviso di selezione per 1 ricercatore esperto di innovazione

La Fondazione Ugo Bordoni è alla ricerca di n. 1 ricercatore esperto di innovazione

Aggiornato al 18.10.2022
Economia Innovazione
La Regione Toscana a Earth Technology Expo 2022

Dal 5 all’8 ottobre 2022 si terrà a Firenze, presso la Fortezza da Basso, la seconda edizione della manifestazione Earth Technologies Expo (ETE)

Aggiornato al 01.09.2022
Economia Incentivi alle imprese
Simest: nuovi strumenti per le imprese esportatrici colpite dalla crisi in Ucraina

Webinar a partecipazione gratuita: martedi 26 luglio dalle ore 11.00 alle ore 13.00

Aggiornato al 22.07.2022
Economia Innovazione
Innovazione e trasferimento tecnologico nel territorio toscano

Il 6 luglio 2022, ore 9.15, a Prato, presso la sede del Centro regionale di competenze 5G e tecnologie innovative

Aggiornato al 05.07.2022

EU Cookie Consent

Preferenze dei cookie
Esplora i temi
  • Ambiente
  • Agricoltura e alimentazione
  • Beni, servizi e lavori pubblici
  • Cultura
  • Diritti
  • Economia
  • Emergenza e sicurezza
  • Europa
  • Formazione
  • Giovani
  • Infrastrutture e mobilità
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Università  e ricerca
La Regione
  • Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Statuto, stemma e patrocini
  • Avvisi pubblici
  • BURT
  • Banche dati
  • Statistiche
  • Speciali
  • URP
Bandi e opportunità
Accesso Veloce
  • BURT
  • Concorsi e avvisi sul personale
  • Conti pubblici territoriali
  • Servizio Sanitario
  • Valutazione ambientale strategica
  • Valutazione di impatto ambientale
  • Garante governo territorio
  • Informazione territoriale
  • Semplificazione
  • Pubblicazioni
  • Questionario valutazione sito web
  • Modulistica
  • Banche dati
  • Atti di notifica
  • Servizi online
  • Profilo committente
Logo Toscana Notizie Logo Muoversi in Toscana Logo ToscanaAccessibile Logo GiovaniSì Logo Open Toscana Logo URP
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Intranet
  • BURT
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Amministrazione Trasparente
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • DPO/RDP
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488
Logo Regione Toscana