Distretti tecnologici
La governance dei 12 distretti tecnologici
Distretti tecnologici della Toscana

Fabbrica intelligente e Industria 4.0, atti di indirizzo della Regione Toscana
Fabbrica intelligente e Industria 4.0, atti di indirizzo della Regione Toscana
Fanno riferimento a fabbrica intelligente le tecnologie legate all'iCT per l'industria, all'automazione dei processi e della produzione, alla meccatronica e robotica fino alla produzione e impiego di materiali innovativi. Oltre alle competenze scientifiche, le possibili applicazioni ai settori tradizionali sono molteplici. la fabbrica intelligente richiede una maggiore efficienza dei processi organizzativi, interni e esterni all'azienda, non ultimi i processi legati all'eco-sostenibilità e all'innovazione organizzativa. L'Italia, come altri paesi europei, si è dotata di un Piano nazionale per l'industria 4.0 (slide presentazione del Ministreo dello Sviluppo economico)
In particolare le macro-categorie di riferimento sono:
1. Processi di produzione avanzati
2. Meccatronica per il manifatturiero avanzato
3. Metodi e strumenti di modellazione, simulazione e supporto alla produzione manifatturiera
4. Ict per il manufacturing
5. Produzione e impiego materiali innovativi
6. Strategie e management per il manifatturiero
7. Tecnologie per un manifatturiero sostenibile
8. Tecnologie e metodi per la fabbrica delle persone (interazione uomo macchina)
2017
- Piattaforma regionale industria 4.0. Programma di attività approvato con decisione di Giunta regionale n.10 del 20-03-2017 : Piattaforma regionale INdustria 4.0 Programma di attività (allegato A)
- Protocollo di intesa tra Regione Toscana Irpet e Sistema della ricerca pubblica per attività di coordinamento in attuazione della strategia regionale Industria 4.0, approvato con delibera di Giunta regionale n.158 del 27-02-2017 : Protocollo di intesa- (a<llegato A)
- Strategia regionale Industria 4.0. Competenze per l'economia digitale: primi indirizzi per la formazione 4.0 approvati con decisione di Giunta regionale n.9 del 31-01-2017: allegato A - Strategia regionale Industria 4.0 Competenze per l'economia digitale: primi indirizzi per la formazione 4.0
- Partecipazione della Regione Toscana alla Piattaforma Europea per la Modernizzazione Industriale - Gruppo tematico Industria 4.0 approvata con delibera di Giunta regionale n.37 del 24-01-2017
2016
- Indirizzi per l'attuazione della strategia Industria 4.0 approvata con decisione di Giunta regionale n. 20 del 11-04-2016: il documento di lavoro (allegato A della delibera)
- Indirizzi per il consolidamento e la valorizzazione del Sistema regionale del trasferimento tecnologico (SRTT)" approvati con delibera di Giunta regionale n. 855/2016
- Indirizzi per la riorganizzazione del sistema regionale del trasferimento tecnologico. modifica elenco distretti tecnologici e ambiti tecnolo - costituzione del Distretto tecnologico "Advanced manufacturing 4.0" approvati con delibera di Giunta regionale n. 1091/2016
- Strategia industria 4.0 piattaforma regionale di sostegno alle imprese approvata con delibera di Giunta regionale n. 1092/2016
Risorse Correlate:
-
Manifatturiero, industria 4.0: contributi per investire nell'innovazione
-
Por Fse 2014-2020, finanziamento di corsi IFTS in otto filiere produttive
-
Por Fesr 2014-2020, microcredito a tasso zero per investimenti in nuove tecnologie
-
Por Fesr 2014-2020, ricerca e sviluppo: pubblicati i primi due bandi 2017
-
Ricerca e innovazione, Toscana Tech: il 27 e 28 febbraio al Palacongressi di Firenze
-
La governance dei 12 distretti tecnologici
-
Toscana Tech: il 27 e 28 febbraio al Palacongressi di Firenze
-
Research to business: un'opportunità per le imprese offerta da Regione Toscana
-
Distretti tecnologici della Toscana
-
Distretti tecnologici tutti gli atti regionali di riferimento
-
Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
-
Online i piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici
-
Link utili - Distretti tecnologici
-
Studi e ricerche su "I nuovi distretti industriali", dal 7 al 9 ottobre