Accetta i cookie

Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.

Salta al contenuto Salta al menu'
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
vai a Toscana Notizie
Login

Regione Toscana

  • Home
  • Regione
    • Enrico Rossi - Presidente
    • Giunta
    • Consiglio
    • Finanza
    • Istituzioni
    • Leggi, atti e normative
    • Programmazione
    • Protezione civile
    • Statuto, stemma e patrocini
    • Amministrazione trasparente
    • Avvisi pubblici
  • Cittadini
    • Agricoltura e Alimentazione
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e cittadinanza
    • Educazione e istruzione
    • Università e ricerca
    • Formazione professionale
    • Lavoro
    • Mobilità
    • Salute
    • Sicurezza
    • Sport
    • Territorio e paesaggio
    • Turismo
    • Welfare
  • Imprese
    • Agricoltura
    • Attività economiche
    • Attrazione investimenti
    • Bandi
    • Bandi europei
    • Fondi europei
    • Gare e appalti
    • Guida incentivi
    • Catalogo servizi avanzati
    • Imprese giovani e femminili
    • Interventi per liquidità PMI
    • Controlli e sicurezza
    • Energia
    • Cooperazione territoriale europea
    • Formazione professionale
    • Innovazione
    • Educazione e istruzione
    • Lavoro e formazione
    • Infrastrutture e trasporti
    • Semplificazione
    • Turismo
  • Enti e associazioni
    • Agricoltura e foreste
    • Ambiente
    • Bandi
    • Cultura
    • Diritti e semplificazione
    • Enti Locali
    • Formazione professionale
    • Gare e contratti pubblici
    • Infrastrutture e trasporti
    • Educazione e istruzione
    • Università, enti di ricerca e ITS
    • Lavoro e formazione
    • Pianificazione e paesaggio
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Servizio sanitario
    • Sport
    • Turismo
vai a Servizi Online
Sei in: 
  • Regione Toscana
  • Imprese
  • Innovazione
  • Distretti tecnologici
Imprese | Innovazione
  • Agricoltura
  • Attività economiche
  • Attrazione investimenti
  • Bandi
  • Bandi europei
  • Fondi europei
  • Gare e appalti
  • Guida incentivi
  • Catalogo servizi avanzati
  • Imprese giovani e femminili
  • Interventi per liquidità PMI
  • Controlli e sicurezza
  • Energia
  • Cooperazione territoriale europea
  • Formazione professionale
  • Innovazione
    • Distretti tecnologici
    • Ricerca industriale
  • Educazione e istruzione
  • Lavoro e formazione
  • Infrastrutture e trasporti
  • Semplificazione
  • Turismo

Distretti tecnologici

In Primo Piano

La governance dei 12 distretti tecnologici

La governance pubblico-privata dei 12 Distretti tecnologici toscani prevede per ciascun distretto l'individuazione di un Comitato di indirizzo, in cui siedono...
Visualizza »

Distretti tecnologici della Toscana

Pubblicati i piani strategici operativi di 8 distretti. I soggetti che compongono il Distretto tecnologico, il Comitato di indirizzo e il Gestore del distretto. I compiti della sua struttura...
Visualizza »

Fabbrica intelligente e Industria 4.0, atti di indirizzo della Regione Toscana

Fabbrica intelligente e Industria 4.0, atti di indirizzo della Regione Toscana

La piattaforma Industria 4.0 in Toscana


Fanno riferimento a fabbrica intelligente le tecnologie legate all'iCT per l'industria, all'automazione dei processi e della produzione, alla meccatronica e robotica fino alla produzione e impiego di materiali innovativi. Oltre alle competenze scientifiche, le possibili applicazioni ai settori tradizionali sono molteplici. la fabbrica intelligente richiede una maggiore efficienza dei processi organizzativi, interni e esterni all'azienda, non ultimi i processi legati all'eco-sostenibilità e all'innovazione organizzativa. L'Italia, come altri paesi europei, si è dotata di un Piano nazionale per l'industria 4.0 (slide presentazione  del Ministreo dello Sviluppo economico)  

In particolare le macro-categorie di riferimento sono:
1. Processi di produzione avanzati
2. Meccatronica per il manifatturiero avanzato
3. Metodi e strumenti di modellazione, simulazione e supporto  alla produzione manifatturiera
4. Ict per il manufacturing
5. Produzione e impiego materiali innovativi
6. Strategie e management per il manifatturiero
7. Tecnologie per un manifatturiero sostenibile
8. Tecnologie e metodi per la fabbrica delle persone (interazione uomo macchina)

 


Atti della Regione Toscana


2017

  • Piattaforma regionale industria 4.0. Programma di attività approvato con decisione di Giunta regionale n.10 del 20-03-2017 : Piattaforma regionale INdustria 4.0 Programma di attività  (allegato A)
  • Protocollo di intesa tra Regione Toscana Irpet e Sistema della ricerca pubblica per attività di coordinamento in attuazione della strategia regionale Industria 4.0, approvato con delibera di Giunta regionale n.158 del 27-02-2017 : Protocollo di intesa- (a<llegato A)
  • Strategia regionale Industria 4.0. Competenze per l'economia digitale: primi indirizzi per la formazione 4.0 approvati con  decisione di Giunta regionale n.9 del 31-01-2017: allegato A - Strategia regionale Industria 4.0 Competenze per l'economia digitale: primi indirizzi per la formazione 4.0
  • Partecipazione della Regione Toscana alla Piattaforma Europea per la Modernizzazione Industriale - Gruppo tematico Industria 4.0 approvata con delibera di Giunta regionale n.37 del 24-01-2017

 

2016

  • Indirizzi per l'attuazione della strategia Industria 4.0 approvata con decisione di Giunta regionale n. 20 del 11-04-2016:  il documento di lavoro (allegato A della delibera)
     
  • Indirizzi per il consolidamento e la valorizzazione del Sistema regionale del trasferimento tecnologico (SRTT)" approvati con delibera di Giunta regionale n. 855/2016
     
  • Indirizzi per la riorganizzazione del sistema regionale del trasferimento tecnologico. modifica elenco distretti tecnologici e ambiti tecnolo - costituzione del Distretto tecnologico "Advanced manufacturing 4.0" approvati con delibera di Giunta regionale n. 1091/2016
     
  • Strategia industria 4.0 piattaforma regionale di sostegno alle imprese approvata con delibera di Giunta regionale n. 1092/2016


 


Risorse Correlate:

  • Manifatturiero, industria 4.0: contributi per investire nell'innovazione
  • Por Fse 2014-2020, finanziamento di corsi IFTS in otto filiere produttive
  • Por Fesr 2014-2020, microcredito a tasso zero per investimenti in nuove tecnologie
  • Por Fesr 2014-2020, ricerca e sviluppo: pubblicati i primi due bandi 2017
  • Ricerca e innovazione, Toscana Tech: il 27 e 28 febbraio al Palacongressi di Firenze
  • La governance dei 12 distretti tecnologici
  • Toscana Tech: il 27 e 28 febbraio al Palacongressi di Firenze
  • Research to business: un'opportunità per le imprese offerta da Regione Toscana
  • Distretti tecnologici della Toscana
  • Distretti tecnologici tutti gli atti regionali di riferimento
  • Distretti tecnologici e Smart Specialisation Strategy
  • Online i piani strategico-operativi di 8 distretti tecnologici
  • Link utili - Distretti tecnologici
  • Studi e ricerche su "I nuovi distretti industriali", dal 7 al 9 ottobre
Ultima modifica: 09/04/2018 17:16:34 - Id: 13940057
  • Tweet
  • Condividi
  • Condividi
Regione Toscana
  • Enrico Rossi - Presidente
  • Giunta
  • Consiglio
  • Finanza
  • Istituzioni
  • Leggi, atti e normative
  • Programmazione
  • Protezione civile
  • Statuto, marchio e patrocini
  • Amministrazione trasparente
Cittadini
  • Alimentazione
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e cittadinanza
  • Educazione e istruzione
  • Formazione
  • Lavoro
  • Mobilità
  • Salute
  • Sicurezza
  • Sport
  • Territorio e paesaggio
  • Turismo
  • Welfare
Imprese
  • Agricoltura
  • Attrazione investimenti
  • Bandi per finanziamenti
  • Controlli e sicurezza
  • Commercio
  • Cooperazione
  • Cultura
  • Energia
  • Gare e appalti
  • Industria e artigianato
  • Innovazione
  • Istruzione
  • Lavoro e formazione
  • Infrastrutture e trasporti
  • Turismo
Enti e associazioni
  • Agricoltura e foreste
  • Ambiente
  • Bandi
  • Cultura
  • Diritti e semplificazione
  • Enti locali
  • Gare e contratti pubblici
  • Industria e artigianato
  • Infrastrutture e trasporti
  • Istruzione e ricerca
  • Lavoro e formazione
  • Pianificazione e paesaggio
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Servizio sanitario
  • Sport
  • Turismo e commercio
 
  • Uffici
  • URP
  • PEC
  • Mappa del sito
  • Amministrazione trasparente
  • Intranet
  • Accessibilità
  • Note legali
  • Pubblicità legale
  • Privacy
  • Redazione web
Partita IVA 01386030488

Fornito da Liferay

Fornito da Liferay