Comunicazioni obbligatorie

Nuova procedura unica di ComunicazioniOnLine
è on line il nuovo Portale unico per le ComunicazioniOnLine

________________________________________

 

Comunicazioni obbligatorie: aggiornamento standard del 27 novembre 2024
Con decreto direttoriale 410 del 14 novembre 2024  il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha disposto un aggiornamento degli standard tecnici di cooperazione applicativa. Oltre ad alcuni aggiornamenti riguardanti alcune tabelle standard (ST-CPI; ST-CPI COMPETENZE TERRITORIALI; ST-COMUNI E STATI ESTERI; ST-ATECO 2007) viene aggiornata anche la tabella ST-TIPO CONTRATTI con la nuova tipologia contrattuale "Apprendistato PA", introdotta dall’art. 3-ter del decreto-legge 22 aprile 2023, n.44, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2023, n.74, nonché dal decreto del Ministro per la Pubblica Amministrazione, di concerto con il Ministro del Università e della ricerca, del 21 dicembre 2023.

Gli standard adottati entrano in vigore il 27 novembre 2024 alle ore 17:00

La documentazione completa è disponibile alla pagina Modelli e Tabelle di questo portale della Regione Toscana.

__________________________

Comunicazioni obbligatorie: dal primo marzo 2022 nuova modalità di accesso tramite Spid
Per adeguamento tecnico della procedura l'attuale modalità di accesso Spid verrà disattivata a partire dal primo marzo 2022 (rimangono invariate tutte le altre funzionalità).
La nuova modalità prevede accesso tramite il portale Toscana Lavoro dove sarà necessario registrarsi come Azienda oppure come Agenzia per il lavoro.
Per conoscerne i dettagli cosulta il documento accesso al portale di Comunicazioni Online (pdf) e per eventuali approfondimenti sulle funzionalità disponibili sul portale Toscana Lavoro consultare il relativo manuale utente.

Si fa presente che l'accesso tramite portale può avvenire anche con CNS (smart card) e con CIE (carta di identità elettronica).

___________________________

Prospetto Informativo Aziendale (Legge 68/99) "Norme per il diritto al lavoro dei disabili" Anno 2022 - Termini presentazione
Si comunica che, ai sensi dell'art. 9, comma 6 della Legge 68/1999, la scadenza per inviare il Prospetto Informativo della situazione occupazionale riferita al 31/12/2021 è il 31 gennaio 2022.
Non sono previste modifiche agli standard di compilazione e trasmissione attualmente in vigore.
La documentazione è disponibile sul sito di Cliclavoro – Prospetto informativo Modelli e Guide

___________________________

Procedura per l'invio online delle comunicazioni

La legge finanziaria 2007 stabilisce l'estensione dell'obbligo per tutti i datori di lavoro, pubblici e privati e senza alcuna esclusione settoriale, di inviare ai Servizi per l'Impiego competenti (ove è ubicata la sede di lavoro) le comunicazioni relative all'instaurazione, alla trasformazione, alla proroga e alla cessazione di tutti i rapporti di lavoro.
Inoltre, la L. 133/08, ha introdotto l'obbligo di trasmissione esclusivamente in via telematica del Prospetto Informativo Aziende (L. 68/99).
La Regione Toscana e gli Uffici della Regione Toscana per il Lavoro Centri per l'Impiego, mettono a disposizione dei datori di lavoro e dei soggetti abilitati che devono effettuare le comunicazioni obbligatorie, il servizio ComunicazioniOnLine (vedi "Accesso alla procedura") attraverso il quale le comunicazioni potranno essere effettuate tramite web.

___________________________

Contatti  / Assistenza

All' interno della procedura l' utente avrà a disposizione la guida completa e sarà supportato in tutte le fasi da specifici help per la corretta compilazione dei moduli. Nella procedura è inoltre disponibile un corso di autoformazione in linea su come utilizzare ComunicazioniOnLine .

Dal 1 Marzo 2018 il numero verde per l'assistenza telefonica diventa 800688306, per tutte le informazioni sul funzionamento del sistema telematico delle Comunicazioni.
Il numero verde è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle 15:30 alle 17:00.
Per informazioni è inoltre possibile rivolgersi agli Uffici della Regione Toscana per il Lavoro Centri per l'Impiego.

Condividi
Aggiornato al:
18.11.2024
Article ID:
3114023