Normativa
VIA Valutazione impatto ambientale
Ambiente
Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.Normativa
Norme comunitarie
Norme nazionali
Norme regionali
Norme comunitarie
Direttiva 2011/92/UE concernente la valutazione dell’impatto ambientale di determinati progetti pubblici e privati - codificazione (Direttiva VIA e successive modificazioni e integrazioni): è la direttiva di riferimento in materia di V.I.A.
Direttiva 2001/42/CE concernente la valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull'ambiente (Direttiva VAS): è la direttiva di riferimento in materia di V.A.S., che contiene alcune disposizioni di coordinamento con la V.I.A.
La normativa europea è reperibile all’indirizzo:
http://eur-lex.europa.eu/
Norme nazionali
D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale, e successive modificazioni e integrazioni. La parte seconda riguarda la VIA.
L. 7 agosto 1990, n.241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
D.M. Ministero Ambiente 30 marzo 2015, in materia di verifica di assoggettabilità a VIA.
D.M. Ministero Ambiente 24 dicembre 2015, n. 308, in materia di quadri prescrittivi nei provvedimenti di valutazione ambientale di competenza statale.
Decreti Direttoriali Ministero Ambiente n. 239 del 3 agosto 2017 e n. 48 del 5 febbraio 2018, in materia di liste di controllo (art. 6 comma 9 del d.lgs. 152/2006)
In data 17/10/2024 , sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 244, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 153/2024 del 17/10/2024 avente ad oggetto: " Disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, la razionalizzazione dei procedimenti di valutazione e autorizzazione ambientale, la promozione dell'economia circolare, l'attuazione di interventi in materia di bonifiche di siti contaminati e dissesto idrogeologico ", che modifica, fra le altre, alcune disposizioni relative alle procedure in materia di VIA, contenute nel Codice dell'Ambiente, d.lgs.152/2006. (Per ulteriori approfondimenti si veda la sezione In Evidenza)
La normativa nazionale è reperibile all’indirizzo:
http://www.gazzettaufficiale.it/
http://www.normattiva.it/static/index.html
https://va.mite.gov.it/it-IT/DatiEStrumenti/Normativa
Norme regionali
L.R. 12 febbraio 2010, n. 10 Norme in materia di VAS, di VIA e di autorizzazioni ambientali.
L.R. 23 luglio 2009, n. 40 Legge di semplificazione e riordino normativo 2009.
D.P.G.R. n. 19/R del 11 aprile 2017, (modificato con D.P.G.R. 9 ottobre 2019, n.62/R): Regolamento regionale recante disposizioni in attuazione dell’articolo 65 della l.r 10/2010, per l’organizzazione e le modalità di esercizio delle funzioni amministrative in materia di VIA e per il coordinamento delle autorizzazioni di competenza regionale ai sensi dell’articolo 7 bis, comma 8, del d.lgs. 152/2006 (pdf)
D.G.R. n. 1040 del 02 ottobre 2017 provvedimenti organizzativi in merito all'accesso ed alla conoscenza dei documenti amministrativi della Regione Toscana (pdf)
D.G.R. n. 931 del 22 luglio 2019 Linee guida per lo svolgimento dei procedimenti di valutazione di cui all'art. 29 del D.Lgs. 152/06 e art. 43, comma 6, della l.r. 10/2010 (pdf)
D.G.R. n. 1161 del 24 settembre 2019 recante modalità per la formazione di un elenco di soggetti idonei a ruolo di Presidente della inchiesta pubblica, nei procedimenti di VIA (pdf)
D.G.R. n. 1083 del 30 settembre 2024 L.R. 10/2010, articolo 65, comma 3, attivazione del Sistema Gestionale Ambientale (GeA) e aggiornamento delle disposizioni attuative delle procedure in materia di valutazione di impatto ambientale (VIA) (pdf)
D.D. n. 14724 del 28 giugno 2024 Linee guida per la formulazione delle condizioni ambientali nei provvedimenti regionali in materia di VIA e per l'espressione dei pareri regionali nei procedimenti statali (pdf)
La normativa regionale è reperibile all’indirizzo:
http://www.consiglio.regione.toscana.it/
https://www.regione.toscana.it/regione/leggi-atti-e-normative
https://www.regione.toscana.it/burt