Informativa agli interessati
VIA Valutazione impatto ambientale
Ambiente
Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.Informativa agli interessati
Regolamento Ue 2016/679
Regolamento generale sulla protezione dei dati:
Informativa ai proponenti e ai loro consulenti sul trattamento dei dati personali (ai sensi dell'articolo 13 del regolamento Ue 2016/679. Informativa proponenti art.13 (pdf)
Informativa ai proponenti e ai loro consulenti sul trattamento dei dati personali (ai sensi dell'articolo 14 del regolamento Ue 2016/679. Informativa proponenti art.14 (pdf)
Informativa agli osservanti sul trattamento dei dati personali (ai sensi dell'articolo 13 del regolamento Ue 2016/679. Informativa osservanti art.13 (pdf)
Informativa agli osservanti sul trattamento dei dati personali (ai sensi dell'articolo 14 del regolamento Ue 2016/679. Informativa osservanti art.14 (pdf)
Informativa ai partecipanti ai webinar formativi sul Sistema GEA sul trattamento dei dati personali (ai sensi dell'articolo 13 del regolamento Ue 2016/679) Informativa partecipanti art. 13 (pdf)
I dati personali potranno essere oggetto di comunicazione da parte
dell'Autorità Competente ai Soggetti cui è riconosciuto l'accesso ai
documenti amministrativi per motivi di cura e difesa dei propri
interessi giuridici, ove ne ricorrano i presupposti , con le modalità ed
i limiti per l’esercizio del diritto di accesso contenuti nella Legge
241/1990 e nelle altre disposizioni in materia.
Chiunque abbia interesse può presentare osservazioni e memorie scritte relative alla documentazione depositata alla Regione Toscana - Settore Valutazione di impatto ambientale, con le seguenti modalità:
- per via telematica con il sistema web Apaci (http://www.regione.toscana.it/apaci – sistema gratuito messo a disposizione dalla Regione Toscana per l'invio di documenti);
- tramite posta elettronica certificata PEC: regionetoscana@postacert.toscana.it;
- per posta all'indirizzo: Piazza dell’Unità Italiana 1, 50123 Firenze (Fi);
- per fax al numero 055 4384390.
Per redigere l’osservazione si suggerisce l’utilizzo del seguente modello:
Modulo per la presentazione delle osservazioni relative ai progetti sottoposti a procedimenti in materia di VIA, di competenza regionale. Modulo osservanti VIA (ott)