GeA: Gestionale Ambientale
Valutazione di Impatto Ambientale
Ambiente
Tutte le informazioni e i servizi della Regione che riguardano l‘ambiente e, in particolare, acque, energia, sostenibilità, inquinamento, mare, parchi, rifiuti, suolo e biodiversità.GeA: Gestionale Ambientale
Presentazione nuova istanza
|
Consultazione procedimenti GeA
|
Si informa che, con Delibera della Giunta Regionale n.1083 del 30 settembre 2024 (zip), pubblicata sul BURT del 9 ottobre 2024, n. 41 parte II, a partire dal 1 ottobre 2024, è stato attivato il nuovo Sistema GeA (Gestionale Ambientale) per la presentazione telematica delle istanze relative ai procedimenti di VIA di competenza regionale, la consultazione della documentazione dei procedimenti in corso da parte dei Soggetti competenti in materia ambientale e la presentazione delle osservazioni da parte del pubblico, conformemente ai principi e alle modalità individuate dagli artt. 15, 20 e 65 del Codice dell’amministrazione digitale e nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
La tempistica prevista per l’attivazione del gestionale GeA è la seguente:
- dal 01/10/2024: messa in funzione del portale per la presentazione delle istanze VIA quale modalità preferenziale in alternativa alla presentazione tramite PEC.
- dal 01/01/2025 individuazione del Sistema GeA come unica modalità per la presentazione delle istanze, fatta salva diversa determinazione del termine determinata da necessità tecniche in esito a test del sistema che saranno effettuati nel mese di dicembre 2024.
Di seguito sono riportati i link di accesso a:
front-office GeA - per la presentazione telematica delle istanze di VIA e attivazione del canale di comunicazione diretto con l’Amministrazione regionale
https://servizi.patti.regione.toscana.it/star/ente/GEA?dominio=GEA
portale delle pubblicazioni GeA-Info - per la consultazione della documentazione dei procedimenti in corso presentati tramite GeA e trasmissione telematica delle osservazioni da parte del pubblico
https://servizi.patti.regione.toscana.it/star-info/ente/GEA?dominio=GEA&destinazione=avvisiPubblici
Tramite il front-office GeA, è possibile presentare le istanze di avvio dei seguenti procedimenti di competenza regionale:
-
Verifica di Assoggettabilità a VIA (art 48 l.r. 10/10, art 19 d.lgs. 152/2006);
-
Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale - PAUR (art 73-bis l.r. 10/2010, art 27-bis d.lgs. 152/2006);
-
VIA postuma (art 43 c 6 l.r. 10/2010, d.g.r. 931/2019);
-
Verifica di Ottemperanza (art 28 c 3 e 4 d.lgs. 152/2006);
-
Modifica di prescrizioni (art 56 l.r. 10/2010);
-
Proroga dei termini dei provvedimenti (art 57 l.r. 10/2010);
-
Valutazione Preliminare (art 58 lr 10/2010, art 6 c 9 e 9-bis d.lgs. 152/2006);
-
Scoping – Definizione del livello di dettaglio degli elaborati progettuali (art 20 d.lgs. 152/2006);
-
Scoping - Definizione dei contenuti dello studio di impatto ambientale (art 21 d.lgs. 152/2006);
-
Fase preliminare al PAUR (art 26-bis d.lgs. 152/2006).
Supporti per facilitare l’utilizzo del nuovo portale, sia per l’inserimento pratiche che per la consultazione e presentazione di osservazioni:
-
percorso di sperimentazione assistito per la fase di messa in funzione del sistema, durante il quale un funzionario del Settore VIA affiancherà, tramite incontri in video e supporto telefonico, i proponenti che vorranno presentare pratiche di VIA. E’ possibile inviare la richiesta del percorso assistito tramite e-mail al seguente indirizzo: assistenza.gea@regione.toscana.it; successivamente i richiedenti saranno contattati dal Settore VIA per concordarne le modalità.
-
manuale utente (pdf)
-
video tutorial per la presentazione di un’istanza nel front-office GeA;
-
video tutorial per la consultazione della documentazione e la presentazione telematica di un’osservazione nel portale delle pubblicazioni GeA-Info ;
-
incontri webinar per la formazione dell’utenza, tenuto da personale specializzato per l’illustrazione interattiva delle funzionalità del sistema GeA e relative modalità operative.
Sono pubblicate le registrazioni dei webinar svolti in data 30/09/2024 e 14/10/2024: - registrazione del webinar del 30 settembre 2024, in cui è stato illustrato in maniera interattiva come inserire nel front-office GeA un’istanza di verifica di assoggettabilità a VIA di competenza regionale, come consultare il nuovo portale delle pubblicazioni GeA-Info e come trasmettere in modalità telematica un’osservazione da parte del pubblico;
- registrazione del webinar del 14 Ottobre 2024, in cui è stata replicata l’illustrazione del 30/09/2024 e in più illustrato come inserire nel front-office GeA un’istanza di valutazione preliminare delle modifiche (art 58 l.r. 10/2010) di competenza regionale;
- registrazione del webinar del 7 novembre 2024, in cui è stato illustrato in maniera interattiva come inserire nel front-office GeA un’istanza di PAUR di competenza regionale, come consultare il nuovo portale delle pubblicazioni GeA-Info e come trasmettere in modalità telematica un’osservazione da parte del pubblico;
-
supporti help desk permanenti tramite i seguenti canali:
-
Sportello per il sistema STAR (per richieste informatiche):
e-mail: hd-star@regione.toscana.it
Numero Verde: 800 980102
Orario: lun-ven ore 8:00 – 19:00 - Supporto portale GeA (per richieste attinenti alle procedure di VIA):
e-mail: assistenza.gea@regione.toscana.it
-
• questionario di gradimento per la raccolta di feedback sull’utilizzo del sistema differenziato per:
- front-office GeA, da compilare a cura dei proponenti collegandosi al seguente link:
https://www303.regione.toscana.it/ls3/index.php/599985?lang=it-informal
- portale delle pubblicazioni GeA-Info, da compilare a cura degli osservanti
collegandosi al seguente link:
https://www303.regione.toscana.it/ls3/index.php/117694?lang=it-informal
Saranno a breve inoltre pubblicati sulla presente pagina web:
-
FAQ per i cittadini;
-
FAQ per i proponenti;