Disposizioni per l’organizzazione e la realizzazione dei corsi per alimentaristi

Disposizioni per l’organizzazione e la realizzazione dei corsi per alimentaristi

durante la fase transitoria (DGR 540/2024, paragrafo 11) 

Sono state approvate le nuove Linee di indirizzo per la formazione degli alimentaristi (Delibera di giunta regionale 540/2024) che sostituiscono le precedenti disposizioni in materia (Delibere di giunta regionale 559/2008 e 24/2000, quest’ultima riguardante il percorso formativo per i titolari e/o responsabili dei piani di autocontrollo e gli addetti alle attività agricole). Ecco le disposizioni e le scadenze per l’organizzazione e la realizzazione dei corsi durante la fase transitoria.

Dal 17 maggio 2024
    • le agenzie formative accreditate non possono più richiedere il riconoscimento dei corsi di cui alle DGR 24/2000 e 559/2008 e potranno presentare domanda di riconoscimento nel Sistema Sifort, solamente dei  percorsi formativi di cui alla DGR 540/2024 in particolare dei Moduli B e C  sulla base delle schede descrittive approvate con Decreto dirigenziale 10652/2024 come modificato dal Decreto dirigenziale 10946/2024

Fino al 6 agosto 2024

    • le imprese alimentari potranno continuare ad organizzare i corsi di formazione per i propri addetti sulla base delle suddette DGR 24/2000 e 559/2008.

Fino al 6 settembre
      
    • le Agenzie formative accreditate potranno continuare ad attivare edizioni di corsi riconosciuti ai sensi delle DGR 24/2000 e 559/2008. 

Al termine delle relative scadenze la formazione dovrà seguire le indicazioni delle nuove linee di indirizzo.

Aggiornato al: Article ID: 205836037