La conferenza si è svolta il 21 e il 22 giugno 2023 a Firenze, in presenza e in diretta streaming.
Interventi 21 giugno 2023, di:
Leonardo Bassilichi (file pdf)
Stefania Saccardi
Massimo Vincenzini presidente Accademia dei Georgofili
Alessandro Monteleone Crea
Marco Lupo Dg unità di missione Pnrr del Masaf
Angelo Frascarelli presidente di Ismea
Sara Turchetti / Marco Mariani Irpet
Fabio Cacioli Artea e slide
Sabina Borgogni Adg Feasr
Tavola rotonda L’agricoltura e l’agroalimentare tra sostenibilità e innovazione
Ilaria Bugetti presidente II Commissione del consiglio regionale della Regione Toscana.
Slide di:
Alessandro Monteleone Crea (file pdf)
Marco Lupo Dg unità di missione Pnrr del Masaf
Angelo Frascarelli presidente di Ismea
Sara Turchetti/Marco Mariani Irpet
Fabio Cacioli
Sabina Borgogni Adg Feasr
Interventi mattina 22 giugno 2023
3 Stefania Saccardi
3.1 Valentino Berni
3.2. Massimo Carlotti
3.3 Maurizio Bigazzi
3.4 Fabrizio Filippi
3.5 Massimiliano Gori
3.6 Marco Neri
Tavolo 1 Competitività
Tavolo 2 Sostenibilità ambientale
Tavolo 3 Vivibilità aree rurali
Tavolo 4 Promozione
----------------
Tavola rotonda "Le produzioni agricole della Toscana e lo sviluppo delle filiere"
Intervento seduta plenaria
Slide Tavolo 1 Competitività
Slide Tavolo 2 Sostenibilità
Slide Tavolo 3 Vivibilità
Diagrammi:
-------
segue 22 giugno
mattino: Intervento Francesco Lollobrigida
pomeriggio: Presentazione Vetrina Toscana e slide Tapinassi
Slide Presentazione conferenza agricoltura De Crescenzo
Slide StraFesta Toscana: Festival delle strade, dell'olio, del vino e dei sapori
----
7 Saluti e ringraziamenti di Stefania Saccardi
Interventi di
6.1 Roberto Berutti
6.2 Mirko Carloni
6.3 Marco Bottino