AVVISO IMPORTANTE: In seguito all'approvazione del nuovo DPCM del 03/11/2020, recante le nuove disposizioni sulle misure urgenti di contenimento del contagio da Covid-19, si comunica agli utenti che tutte le prove di esame (scritto e orale) per le varie abilitazioni venatorie, per la caccia di selezione e per le prove di esame per l'abilitazione per Guardia venatoria volontaria, sono sospese con effetto immediato fino a data da destinarsi.
-------------
La Regione Toscana comunica che a partire dal 5 ottobre 2020, presso le Sedi territoriali regionali (STR), verranno organizzate le nuove sessioni di esame per l'abilitazione al prelievo selettivo dei cervidi e bovidi (capriolo, daino, muflone, cervo) e del cinghiale.
- Avviso ai candidati agli esami: le misure di prevenzione covid-19 da applicare per partecipare agli esami
Nelle singole pagine delle sedi territoriali regionali competenti per territorio sotto riportate, verranno fornite tutte le indicazioni sul termine di presentazione delle domande e sulle date di esame.
Per informazioni più dettagliate vi ivitiamo a contattare direttamente i referenti delle Sedi Territoriali Regionali.
Gli esami si svolgono per
- il prelievo selettivo del cinghiale
- il prelievo selettivo del capriolo
- il prelievo selettivo del daino, cervo e muflone solo per i cacciatori già abilitati in passate sessioni alla specie capriolo.
Per l'esame di abilitazione al prelievo selettivo del cinghiale. I cacciatori - ai sensi dell'art. 8, comma 2, della delibera Giunta regionale n. 311/2016 – non in possesso dell'iscrizione all'albo di caccia al cinghiale in battuta, o all'albo degli abilitati agli interventi di contenimento del cinghiale in battuta ai sensi dell'art. 37, o alla caccia di selezione di cervidi e bovidi, per sostenere l'esame devono prima frequentare apposito corso organizzato dagli ATC o dalle associazioni venatorie, agricole, ambinetaliste. Si ricorda inoltre che - ai sensi dell'art. 2, comma 1, della Delibera G.R. 311/2016 – all'esame possono partecipare i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data di presentazione della domanda e che siano residenti o domiciliati in Toscana.
Come prepararsi all'esame >>> Materiali di studio per esami di abilitazione caccia selezione ungulati
Per qualsiasi informazione in merito, si prega di rivolgersi alla sede territoriale di proprio interesse
Sessioni di esame nelle sedi territoriali regionali
- Sede territoriale di Pisa
- Sede territoriale di Firenze
- Sede territoriale di Lucca
- Sede territoriale di Massa
- Sede territoriale di Arezzo
- Sede territoriale di Siena
- Sede territoriale di Livorno
- Sede territoriale di Pistoia
- Sede territoriale di Prato
- Sede territoriale di Grosseto