Difesa Integrata e Biologica
Difesa Integrata e Biologica
Il PAN prevede per la prima volta l'introduzione obbligatoria di strategie fitosanitarie sostenibili, a basso apporto di prodotti fitosanitari, per tutte le aziende agricole italiane con l'obbiettivo prioritario della riduzione del rischio derivante dall'impiego dei prodotti fitosanitari, per l'ambiente, gli operatori, i consumatori, i residenti e gli astanti.
Le strategie che permettono di raggiungere questo obietivo sono:
- strategie di difesa fitosanitaria integrata
- misure di prevenzione basate su pratiche agronomiche indicate nell'allegato III del decreto legislativo n.150/2012, comma 1
- strategie di difesa fitosanitaria previste dal metodo di produzione biologico
- sistemi di controllo biologico delle avversità
- uso di prodotti fitosanitari a base di sostanze attive a basso rischio definite ai sensi dell'art. 22 del regolamento (CE) n. 1107/2009
Condividi
Aggiornato al:
02.04.2015
Article ID:
12460295