Procedura di consultazione sul Rapporto ambientale

Procedura di consultazione sul Rapporto ambientale


Procedura di consultazione sul Rapporto ambientale della proposta di Programma di sviluppo rurale della Regione Toscana per il periodo 2014-2020. (Ai sensi dell'art. 14 del D.Lgs. 152/06 e dell'articolo 25 della L.R. 10/2010 e loro ss.mm.ii., di recepimento della Direttiva 2001/42/CE).

Documentazione consultabile:

Rapporto ambientale

Sintesi non tecnica

Proposta di Programma di sviluppo rurale della Regione Toscana per il periodo di programmazione 2014-2020 (14131 KB)


Osservazioni o pareri potevano essere inviati dal 23 luglio al 22 settembre 2014 all'autorità proponente (Direzione Generale Competitività del sistema regionale e sviluppo delle competenze – Area di Coordinamento Sviluppo rurale) e all'autorità competente (Nucleo Unificato Regionale di Valutazione (NURV) ai relativi indirizzi e-mail:

Pubblicità e deposito della documentazione. Il rapporto ambientale, la sintesi non tecnica e la proposta di programma erano depositati anche presso gli uffici dell'Autorità proponente (Via di Novoli n. 26, Firenze) e dell'Autorità competente (Piazza dell'Unità n. 1, Firenze), e presso l'Urp della Giunta regionale (Via di Novoli n. 26, Firenze) e del Consiglio regionale (via de' Pucci 24 r Firenze), affinchè chiunque interessato possa prenderne visione durante l'orario di ufficio.

Approfondimento sulla valutazione ambientale strategica del Programma di sviluppo rurale 2014-2020 della Regione Toscana >>

 

 

Aggiornato al: Article ID: 11831893